Sogegross-Firenze/C&C: pronti per il servizio Taxi

Data:


Sogegross-Firenze/C&C: pronti per il servizio Taxi

Novembre 2015. Il terzo C&C in Toscana di Sogegross dopo quelli di Siena e Chiusi, è a Bagno a Ripoli, in via Meucci (angolo via di Campigliano). Il cash & carry presenta un format innovativo, già recensito da RetailWatch, ideato e realizzato per i professionisti della ristorazione e del bar: “Siamo stati i primi in Italia a fare un’operazione di questo tipo – afferma il direttore generale di Sogegross Cash & Carry Marco Bonini – e a un anno dall’apertura,  ora  che le scelte effettuate sono state messe alla prova, ci sentiamo di affermare che siano state centrate. Naturalmente, non ci siamo fermati e abbiamo affinato la nostra offerta grazie al costante impegno nell’ascolto dei clienti, che ci ha consentito di conoscere meglio le necessità di un territorio così unico lavorando insieme alle nostre soluzioni”.
 
I risultati dopo un anno dall’apertura
Il grande spazio dedicato a freschi e freschissimi, nello specifico, “sta dando – continua Bonini – risultati molto interessanti, in particolare sul mondo della carne dove siamo stati riconosciuti da subito come “esperti”. La cella di stazionamento della carne in osso, la possibilità di maturare le lombate con il sistema dry aged su specifica del cliente ed un’offerta particolarmente ampia e profonda hanno catturato la clientela. Analogamente il reparto ortofrutta grazie ad un’attenta politica di assortimento con la copertura di prodotto locale proveniente da produttori toscani, alla costante presenza di verdure necessarie alle preparazioni gastronomiche tipiche della cucina toscana, ha suscitato i favori sia dei ristoratori sia dei rivenditori che hanno letto in Sogegross le prerogative di un fornitore affidabile ed attento ai diversi bisogni di una clientela variegata”.
 
Dal prossimo anno il servizio Taxi
Sul fronte dei servizi nel corso del prossimo anno sarà lanciato il servizio TAXI merci, che darà ai clienti la possibilità di  scegliere il proprio prodotto preferito per prezzo ma soprattutto per qualità facendoselo consegnare presso il proprio esercizio commerciale in tempo per la trasformazione. “Investiremo molto in questo servizio – spiega Bonini – perché crediamo che il Cash debba diventare per ogni cliente un riferimento quotidiano che gli permetta di approvvigionarsi di tutto il prodotto fresco e freschissimo che servirà per la produzione. La possibilità di lavorare sempre prodotto fresco porterà un beneficio sia in termine di costi, grazie a minori scarti e deprezzamenti, sia soprattutto in termini di qualità, grazie alla possibilità di offrire una proposta sempre fragrante. Questo servizio di consegna verrà svolto con mezzi elettrici così da non pesare sull’ambiente in termini di inquinamento dovuto all’emissione di polveri da combustione”.
 
Sogegross nel 2015 ha inoltre investito molto sul territorio, instaurando una partnership sia nella passata stagione che in quella in corso con l’Ac Fiorentina, ma non solo: “Abbiamo partecipato e supportato molte delle iniziative sportive, culturali e di aggregazione che animano il territorio – spiega Bonini –  vogliamo sostenere e promuovere quei valori etici e morali in cui crediamo, come facciamo costantemente nelle aree dove insistiamo da tempo”.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.