Sogegross-Firenze: + freschi e personalizzazione

Data:


Sogegross-Firenze: + freschi e personalizzazione

Novembre 2014. Ha aperto alla fine di ottobre il nuovo cash fiorentino di Sogegross Cash & Carry, del Gruppo Sogegross.

Il punto di vendita, il terzo in Toscana dopo quelli di Siena e Chiusi, è ubicato ex novo da Sogegross nella zona sud di Firenze, a Bagno a Ripoli, in via Meucci (angolo via di Campigliano).

Con una superficie ridotta rispetto ai punti vendita standard, il cash & carry di Sogegross presenta un format innovativo ideato e realizzato per i professionisti della ristorazione e del bar.

Questo Cash rappresenta per Sogegross l'esempio più moderno del format ingrosso, un negozio compatto con un grande spazio dedicato ai reparti freschi e freschissimi in grado di soddisfare le necessità quotidiane dei nostri clienti professionisti del mondo HORECA” afferma il direttore generale di Sogegross Cash & Carry, Marco Bonini. “Il sistema espositivo particolarmente chiaro e di facile lettura, con una quota di servizio molto importante, permetterà ai futuri clienti di risparmiare tempo nella fase di acquisto”.
 

 
Freschi e personalizzazione
Nel reparto Macelleria è presente il Self Service assistito, con servizio di porzionatura in sottovuoto, e primo Cash & Carry in Italia con maturazione delle carni personalizzata con la tecnica dry aged. Inoltre, nel reparto Pescheria, sono presenti vasche per lo stoccaggio di crostacei vivi. A prosciutti crudi e insaccati è stata adibita una sala di stagionatura ad hoc.

Il punto di vendita, che si estende su una superficie di 3.500 mq dispone di un assortimento definito ex novo per questo format innovativo: alle 4.000 referenze Grocery si aggiunge la massima estensione di assortimento per Freschi e Freschissimi, con 5.000 referenze.

Siamo i primi in Italia a fare un’operazione di questo tipo, ovvero ad avere realizzato un cash and carry ‘dedicato’ davvero, per assortimento, al professionista della ristorazione – continua Bonini – Grande spazio dunque ai reparti freschi e freschissimi, che esprimono assortimenti ampi e profondi in grado di rispondere alle molteplici necessità quotidiane del trasformatore; un reparto grocery compatto ma completo che permette di essere fruito con grande semplicità. Il negozio si presta ad essere visitato quotidianamente, permettendo di acquistare solo il necessario senza essere costretti a difficili previsioni ed esborsi inutili di denaro: i nostri clienti possono considerarlo una sorta di ‘dispensa’”.
 
Anche la posizione del punto di vendita è stata studiata accuratamente: “La scelta di aprire a Bagno a Ripoli è stata guidata dall'opportunità di fornire ai professionisti horeca un negozio più vicino alla città, che permetta di investire il minimo tempo necessario nelle attività di approvvigionamento quotidiano, grazie all'utilizzo di buone direttrici sia verso l'area del Chianti che verso il centro della città di Firenze” spiega il direttore Bonini.
 
Il negozio, che impiegherà 30 addetti, è stato costruito ex novo, con un occhio di riguardo al contenimento dei consumi energetici: “Abbiamo optato per un impianto di illuminazione a led, banchi frigoriferi a temperatura positiva e negativa con sistemi di chiusura che permettono, oltre a una migliore conservazione del prodotto, anche un miglior comfort durante la permanenza dei clienti nel punto vendita. Per gli impianti di raffreddamento si è utilizzato un sistema a CO2, più ecologico dei gas sino a qui impiegati nei circuiti di raffreddamento, con sistemi di recupero delle temperature per il riscaldamento e il raffreddamento del negozio. L’edificio, inoltre, è stato dotato di pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria” conclude Bonini.
 
Dal giorno dell’apertura, e per cinque settimane, ogni martedì e mercoledì, presso il motorhome posizionato nei pressi del punto di vendita, è stato possibile confrontarsi con il personale Sogegross e degustare alcuni tra i prodotti in vendita.
 
I numeri del cash and carry
 
Sogegross Cash&Carry
Via Meucci
Bagno a Ripoli – Firenze
Metratura: 3.500 mq
Data di apertura: 29 ottobre 2014
Offerta: 9.000 referenze
Servizi: Parcheggio coperto
Orario: da lunedì a sabato dalle 6.00 alle 19.30. Domenica al mattino dalle 8.00 alle 13.00
Addetti e casse:
30 addetti, casse 6

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?