Sordi-Auchan: le store brand esportano

Data:


Sordi-Auchan: le store brand esportano

Febbraio 2013. La testimonianza di Fabio Sordi è stata registrata al Marca 2013 di Bologna.

. Approccio strategico. Auchan ha cambiato l’approccio strategico negli ultimissimi anni: oggi, dice Sordi, accompagnano i produttori-copacker in un percorso qualità rigoroso. Nelle store brand Auchan ci sono nicchie di mercato e di territorio.

. Piattaforma. Auchan è una piattaforma commerciale per tutte le PMI italiane: permette di far conoscere la qualità dei prodotti e delle store brand selezionate all’estero.

. Joint. Per affiancare la piattaforma è stati costituito un apposito ufficio export. Schenker si occupa della logistica e Total quality food dei controlli tecnici.

. Paesi. I prodotti e le store brad Auchan sono esportate in 11 paesi, fra i quali Cina e Russia.

. Cultura. Dice Fabio Sordi: Auchan oltre ai prodotti esporta cultura e informazioni. Nei vari paesi vengono redatti appositi volantini per far capire valore e qualità, nonché le modalità d’uso delle store brand del gruppo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come sta andando l’esperimento di Pam in Campania?

Retail Pro nasce nel 2020 per sviluppare il marchio PAM in Campania. Cosa ci raccontano i numeri dell'azienda e quali difficoltà si prospettano all'orizzonte?

Come sta andando l’esperimento di Coop in Campania?

Coop ha delegato il proprio sviluppo nel Sud ad imprese che agiscono in qualità di Master Franchisee. Come avanza l'insegna in Campania e quali sono le sfide che deve fronteggiare?

Chi pagherà lo sviluppo da 1.5 miliardi di Lidl Italia?

Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, annuncia 1.5 miliardi di investimenti in 3 anni per lo sviluppo dell'insegna. L'obiettivo? 1.000 store sul territorio nazionale. Alle spese di chi avverrà l'ascesa del discounter tedesco, in un mercato che approccia la saturazione?

La rivoluzione del surgelato: Intervista a Gianluca Tesolin, AD di Bofrost Italia.

Nel periodo pandemico, Bofrost è passata da 237 milioni di fatturato ad oltre 300, riuscendo successivamente a crescere ancora. Quali sono i pilastri del suo modello di business? Quali gli assi di sviluppo attuali e futuri?