Spècial Baguette, la nuova fetta naturale di Leerdammer

Data:


Spècial Baguette, la nuova fetta naturale di Leerdammer

Ottobre 2012. Dopo l’era delle “farciture sottiletta”, il segmento del formaggio affettato mostra segnali di crescita – nonostante le insegne distributive non vi dedichino particolare importanza nei layout dei pdv – e coinvolge nuove tipologie di formaggio, non più limitate esclusivamente al mondo del sandwich (scamorza, edamer, emmental…) ma anche pecorino, caprino ecc.
Aumenta il numero delle fette naturali unbranded (spesso è il reparto gastronomia del retailer che taglia e confeziona in vaschette take-away), a marchio e branded (soprattutto stranieri), perché soddisfano bene l’esigenza di praticità e la voglia di tradizione.

Il brand Leerdammer, leader di mercato (raggiunge una quota del 20,3% – Nielsen 2012), traina la categoria.  E’ l’unico a dedicare una vera e propria gamma ai “tagliati per”, fette naturali, fette naturali light, spècial toast, carpaccio, il fondente e, da qulache settimana, spècial baguette, rettangolare 5×15, morbido e consistente, ideale per gli amanti dei panini alla francese, freddi o caldi, ricchi o semplici, da consumare dentro o fuori casa.
Come le altre referenze, il tailor made per la baguette è supportato da una forte strategia di comunicazione, chiaramente esplicativa:
–    il pack, apri&chiudi, “per fette sempre perfette”, esprime la praticità, la freschezza e la genuinità della fetta appena tagliata dalla forma; è trasparente e particolarmente visibile a scaffale grazie ai colori vivaci e al visual invitante;
–    appare nel sito, che propone ricette differenziate per personaggio (lo chef, la frettolosa, il goloso) e una sit-com a puntate che “racconta” cosa succede in cucina con le fette Leerdammer;
–    manca ancora uno spot tv che comunichi il concept del “pane e cacio”, pratico e veloce.
Dopo quelli sulle “fette naturali” e le “spècial toast”, c’è da aspettarselo?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Il nuovo paradigma del Profit Recovery: dalla correzione alla prevenzione strategica

Prevenire è meglio che recuperare: guardare al futuro, impostando procedure e processi in grado di limitare i rischi e rendere i flussi trasparenti e affidabili, diventa necessario almeno quanto cercare recuperi di risorse relativi ad esercizi passati.

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.