Spesa on line: i clienti sono più soddisfatti dei negozi fisici

Data:

Spesa on line: i clienti sono più soddisfatti dei negozi fisici

Giugno 2018. Secondo una recente ricerca di CFI Group, nonostante la perdita di tempo sui device, i consumatori che fanno la spesa via internet si dicono più soddisfatti di quelli che fanno la spesa nei negozi fisici.
 
Negli ultimi 3-6 mesi soltanto il 7% ha effettuato la spesa on line, principalmente su Amazon.
 
La spesa on line ha un gradimento del 74,3, dato raggiunto nel 2017. Se compariamo il dato italiano con il grado di soddisfazione raggiunto da Amazon negli Stati Uniti, 86, ci accorgiamo però, delle distanze dell’indice rispetto ai due paesi e ai due diversi gruppi di consumatori.
 
I motivi possono essere tanti: ad esempio una configurazione del sito, fino a poco tempo fa, squisitamente americana e poco italiana. Consegne alcune volte difficoltose. E via dicendo.
 
In Italia la spesa on line è più recente ed è anche un fatto di moda, una lettura sui social lo fa capire molto bene.
 
Resta da capire la forte differenze dell’on line con il retail fisico.
 
Le ragioni sono diverse:
. assortimenti delle insegne fisiche molto simili,
. politiche promozionali simi,
. pricing simile,
. promozioni simili,
. ambienti simili
 
e chi più ha similitudini da evidenziare le metta pure.
 
È chiaro che un’alternativa di acquisto e di consegna a domicilio differente ha facili opportunità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.