Spesa online, confronto di insegne con soysuper.com

Data:

Spesa online, confronto di insegne con soysuper.com

Novembre 2014. Gli aggregatori di fonti online sono la moda degli ultimi tempi. Dai viaggi alle assicurazioni, sempre più persone si affidano a siti come facile.it o segugio.it (per citare alcuni dei più famosi) per risparmiare tempo alla ricerca della soluzione più confacente alle proprie esigenze. L’abbinamento time saving/moneysaving, poi, è senz’altro una formula vincente per conquistare la fiducia del consumatore.
In Spagna è online, già da qualche tempo in verità, un aggregatore di…supermercati. Un sito che, banalizzando, confronta la lista della spesa tra le insegne della distribuzione e suggerisce la soluzione più conveniente.
 
Soysuper.com, fondato da due veterani del commercio online quali Marta Esteve (Rentalia) e Francois Derbaix (Toprural), è una piattaforma che aggrega l’offerta online di sei insegne della distribuzione spagnola, permettendo agli utenti di effettuare una confronto semplice e immediato tra i prodotti e di scegliere il carrello più conveniente. Tutto in una sola schermata, il che semplifica il confronto per i e-client. Vediamolo nel dettaglio.
 
INSEGNE ADERENTI
 
Al momento sono sette le insegne che aderiscono al progetto di Soysuper.com:
 
Mercadona
Carrefour
El Corte Inglés
Alcampo (Auchan)
Condis
Eroski
Dia
 
Ognuna delle insegne aderenti offre, ovviamente, il servizio di spesa online sul proprio sito web, con spese di trasporto fisse o variabili a seconda dell’importo della spesa o di promozioni speciali.
 
COME FUNZIONA
 
Per usufruire del servizio è necessario risiedere in una zona dove le insegne effettuano il servizio di consegna a domicilio. Soysuper.com, infatti, non è (ancora) un operatore logistico per cui la consegna rimane in capo al supermercato. Una volta effettuata la registrazione al sito, è necessario scegliere un’insegna “preferita”, a cui comunque non si è in alcun modo vincolati. La spesa inizia con la ricerca dei prodotti utilizzando una lista di categorie oppure utilizzando una comunissima searchbox. Una volta selezionato un prodotto, vengono fornite delle informazioni di base (prezzo, €/Kg, grammatura, % di sconto) presso l’insegna preferita e, parallelamente, viene effettuato un confronto con lo stesso prodotto (o con uno simile) presente nelle altre insegne.
Ad esempio: se metto nel carrello la referenza Patatine Lays alla Contadina gr.100 venduta da Mercadona, Soysuper.com effettua dapprima la ricerca della stessa referenza e, liddove non fosse in assortimento negli altri supermercati, propone una referenza simile (diversa per grammatura o per gusto o un prodotto di marca commerciale con lo stesso gusto). Una volta riempito il carrello, Soysuper.com propone il totale della spesa presso tutte le insegne, così da avere una percezione immediata del risparmio possibile. Scelta l’insegna, si procede alla finalizzazione dell’acquisto, che avviene sul sito dell’insegna stessa.
 
SPUNTI DI RIFLESSIONE
 

  1. È evidente che Soysuper.com costituisce un elemento d’impulso per il commercio online nel settore del grocery. È altrettanto evidente che il vantaggio per le insegne si concretizza liddove il servizio di spesa online è ben strutturato e radicato sul territorio. Pertanto vale la seguente equazione: più copertura = più opportunità
  2. I costi di spedizione fanno la differenza. L’offerta commerciale è, in Spagna come in Italia, abbastanza omogenea e soprattutto nel grocery le differenze di prezzo tra le insegne sono spesso minime. Così, soprattutto per spese di piccola entità, i costi di spedizione costituiscono la discriminante nella scelta dell’insegna.
  3. L’offerta commerciale deve adeguarsi al contesto. Differenziare l’assortimento potrebbe essere una scelta strategica per sfuggire al confronto diretto, più aggresivo poiché immediato. E poi perché non aumentare le promozioni dedicate esclusivamente ai clienti del canale e-commerce?
  4. L’offerta informativa deve essere ricca, per conquistare un cliente sempre più informato e sfuggire al mero confronto di prezzo. E allora largo alla comunicazione di prodotto, più contenuti e collegamenti, con la possibilità di coinvolgere nel gioco anche l’industria di marca.
SCENARI
 
Al momento non è possibile effettuare una spesa cross-insegna. Potrebbe essere una prossima evoluzione del servizio, anche se richiede un notevole investimento logistico, sotto il profilo economico e del know how.
 
Altra questione è quella dei pagamenti. Al momento il cliente finalizza il suo acquisto sul sito web dell’insegna. Soysuper.com, una volta riempito il carrello e scelto il supermercato presso cui comprare, reindirizza l’utente alla direttamente alla pagina dei pagamenti di quest’ultimo. Il che potrebbe creare un attimo di disorientamento a la società spagnola ha già dichiarato di volere ben presto permettere un’esperienza d’acquisto completa sulla sua piattaforma.
 
La sostenibilità di Soysuper.com
 
Velocità: 5
Trasparenza:5
Completezza del servizio: 3
Comunicazione: 3
Fruibilità: 4
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.