Suite Benedict: strano assortimento e strano modo di vendere

Data:

Layout: Il punto di vendita di Suite Benedict è operativo da circa un anno in via Torino uno dei punti nevralgici dello shopping che porta in piazza Duomo; è il primo in città.

Il punto di vendita è di dimensioni limitate e si sviluppa sul piano terra dove al termine sono collocate i quattro camerini di prova corredati di piano d’appoggio e di appendiabiti. La cassa è situata nelle vicinanze e una porta a specchio nella parte finale dello store gioca un ruolo importante nel dare una parvenza di continuità è luminosità dello spazio.

All’entrata è presente un ampio tavolo con lampade dedicate; gli arredi sono in legno grezzo.

Voto: 3

Ergonomia: Gli spazi sono rappresentati da due ampi corridoi, comodi e fluidi.  Adeguato anche lo spazio nell’area dei camerini di prova e della cassa.

Voto: 3

Vetrine: Lo store segue la linea di abbigliamento per un pubblico femminile giovane. I capi  sono esposti sui tavoli e ripiani ma anche lungo le pareti con evidente difficoltà da parte della clientela di visionare l’articolo senza l’ausilio del personale. I prodotti seguono le ultime tendenze del momento con capi particolari come le t-shirt in cotone e le maglie. Dress con bottoni in diverse tinte in tessuto modal, anallergico e traspirante, possiede inoltre  la caratteristica di mantenere il capo liscio e soffice anche dopo diversi lavaggi, al costo di 39€; pantaloncini short a tinte pastello in viscosa a 29€.

Tutti gli articoli sono provvisti dell’etichetta personalizzata della casa. La scelta delle taglie è piuttosto limitata, salvo per i capi scontati dove si possono trovare anche le taglie più grandi.

I capi esposti portano l’etichetta made in Italy come confermato dal personale che però è stato piuttosto vago sull’indicazione del luogo di produzione.

I prezzi sono nella media.

Ampia scelta per gli accessori che sono esposti vicino alla cassa.

Voto: 3

Personale: Il personale è costituito da due elementi giovani, attente e disponibili.

Voto: 3

Toilette: Non è presente.

Suite Benedict – via Torino 64, Milano

Visita effettuata il: 12 settembre Ore: 17

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?