Superpolo

Data:

Superpolo

Superpolo Viale Coni Zugna Milano. Visita effettuata il giorno 20 gennaio ore: 17.00

La varietà dei prodotti che offre Superpolo è pressochè illimitata, va  dal pesce surgelato al vasetto di marmellata, dal thé verde alla torta fatta in casa, non mancano le varie farine (rigorosamente biologiche) che spaziano dal mais al farro. Se cercate la frutta e la verdura biologica, la potete trovare qui, in fondo al negozio, suddivisa nei vari spazi dedicati. Insomma
tutto il necessario per una spesa biologica. Non mancano i prodotti per la cura e la bellezza della persona.
Voto: 4

Ergonomia:
Gli spazi sono sacrificati per la gran quantità di prodotti in assortimento.
Voto: 3
L’illuminazione è discreta.
Voto: 3

Competenza personale:
La cassiera che funge anche da commessa è preparata e pronta a consigliare
il prodotto più appropriato.
Voto: 3

Ordine della merce:
La merce è ben suddivisa per i surgelati, un po’ meno bene per quanto riguarda la merceologia sui vari scaffali e bancali.
Voto: 3

Visibilità dei prezzi:
Altalenante
Votot: 2

1 commento

  1. Frequento molto spesso i negozi Superpolo e li apprezzo per la varietà dei prodotti. A mio avviso però dovrebbero concentrarsi maggiormente sul "solo bio" e non avere diversi prodotti tradizionali che in un certo senso sporcano l'offerta e la rendono meno chiara. Superpolo é di fatto una catena di alimentari tradizionale, con un'attenzione particolare al bio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.