Symphony Iri: andiamo verso una saturazione delle promo

Data:

Symphony Iri from retailwatch on Vimeo.

Symphony Iri: andiamo verso una saturazione delle promo

Febbraio 2012. Consumi, promozioni, efficacia promozionale e politiche di prezzo. RetailWatch ha voluto sentire il parere di Angelo Massaro, amministratore delegato di Simphony-Iri. Eccone un estratto.

I consumi nei primi due mesi dell’anno. I primi due mesi mostrano una flessione. Nel solo mese di gennaio i consumi a volume sono diminuiti dell’1,3% rispetto al gennaio del 2010. Fatto interessante: notiamo un rallentamento anche nel canale discount.

La pressione promozionale. È in aumento nei primi due mesi dell’anno. È di poco superiore al 25%. L’efficacia delle promozioni è in aumento, per diversi motivi e perché il consumatore adotta alcune tattiche per difendersi dall’aumento di prezzo:
– cerca più canali e più formati di vendita. La nostra stima è che in un mese frequenta 3,7 negozi per fare la sua spesa.
– usa maggiormente il volantino: ormai siamo arrivati al 90% di penetrazione, era il 54% solo pochi anni fa.
– riduce le quantità, aumenta la frequenza di acquisto. È questo, un trend che si sta consolidando.
La differenza fra convenienza e prezzo. Idm e Gda hanno la necessità di sostenere la vendita a volume, l’attività promozionale rischia di essere una leva importante e anche la più semplice e immediata. Il rischio però dice Massaro è quello di tornare a una omologazione delle attività promozionali, situazione successa nel 2010 e che, invece, era diventata minore nel 2011.
Omologazione. Due insegne Carrefour Express e U2 di Unes stanno rompendo questo cerchio puntando all’every day low price. È un’ottima idea a patto che sia sostenibile e distintiva, dice Massaro: stiamo andando infatti verso un punto di saturazione delle promozioni di prezzo che l’intera filiera non può sostenere.

Scarica il pdf con le chart di Symphony Iri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.