Taglio prezzo e sconto sono le promozioni gradite

Data:


Taglio prezzo e sconto sono le promozioni gradite
 
Febbraio 2016. In attesa di vedere le promozioni che introdurrà Amazon (ad esempio il pacco sorpresa a un prezzo fisso) è utile dare un’occhiata a una tabella presentata da Guido Cristini a Bologna/Marca sulle preferenze dei consumatori italiani in tema di promozioni.

Fonte: Cristini/Marca
 
Come si vede il Taglio Prezzo oltre ad essere il primo item in classifica è anche quello cresciuto più di tutti nel biennio 2013-2015. Seguono con gradimenti consistenti le Promozioni di quantità e il buono sconto alla cassa (molto usato negli incroci su internet).
Da queste prime indicazioni si ricava un profilo di un consumatore che esige un benefit immediato, in modo quasi meccanico, un benefit quantificabile e concreto che non sia rinviabile. Le indicazioni sono in linea con tutte le ricerche di mercato che spiegano i comportamenti di acquisto come molto razionali.
 
Perdono terreno i concorsi a premio, le aggiunte di confezioni regalo e  l’abbinamento di prodotti diversi, sottolineando le valenze, parallelamente delle prime tre voci in classifica, quasi si fosse verificato uno strappo rispetto alle preferenze verificatesi nel mondo delle promozioni negli anni scorsi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come sta andando l’esperimento di Pam in Campania?

Retail Pro nasce nel 2020 per sviluppare il marchio PAM in Campania. Cosa ci raccontano i numeri dell'azienda e quali difficoltà si prospettano all'orizzonte?

Come sta andando l’esperimento di Coop in Campania?

Coop ha delegato il proprio sviluppo nel Sud ad imprese che agiscono in qualità di Master Franchisee. Come avanza l'insegna in Campania e quali sono le sfide che deve fronteggiare?

Chi pagherà lo sviluppo da 1.5 miliardi di Lidl Italia?

Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, annuncia 1.5 miliardi di investimenti in 3 anni per lo sviluppo dell'insegna. L'obiettivo? 1.000 store sul territorio nazionale. Alle spese di chi avverrà l'ascesa del discounter tedesco, in un mercato che approccia la saturazione?

La rivoluzione del surgelato: Intervista a Gianluca Tesolin, AD di Bofrost Italia.

Nel periodo pandemico, Bofrost è passata da 237 milioni di fatturato ad oltre 300, riuscendo successivamente a crescere ancora. Quali sono i pilastri del suo modello di business? Quali gli assi di sviluppo attuali e futuri?