Tamola-Zalando: costruiamo il pdv per cliente

Data:

Tamola-Zalando: costruiamo il pdv per cliente

Dicembre 2015. Giuseppe Tamola, country manager di Zalando Italia, ha appena inaugurato il magazzino pilota in Italia a Stradella (Pv), location strategica per tutti gli operatori logistici e per chi realizza piattaforme on line. La superficie di vendita è di 20.000 mq (con 10.000 ulteriori già pronti se le vendite raggiungeranno il livello previsto) ed è stata realizzata dalla tedesca Fiege alla quale competono le operation del cedi e delle consegne, nonché all'interfaccia della cooperativa di 350 lavoratori che inizialmente saranno assunti a tempo determinato e poi a tempo indeterminato. Il magazzino è un pilota e una testa di ponte che si aggiunge agli altri 3 già operanti in Germania (ne è previsto un 4 il prossimo anno).

In questa intervista a RetailWatch Tamola spiega il concetto di negozio on line multibrand e di negozio costruito intorno al cliente.

Bisogna ricordare però che:
. Zalando è una fashion company:

è nel posizionamento e nella mission aziendale
è multiprodotto
è multibrand con un accordo privilegiato con 1.500 fornitori che fanno confluire i loro prodotti nell'assortimento-piattaforma Zalando.
. Zalando è una technology company che:
ha una piattaforma on line proprietaria per garantire una esperienza d'acquisto originale
ha 900 addetti alla tecnologia
ha come driver principale il cliente è porta il camerino del negozio in casa delle persone
ha una sensibilità e una serie di algoritmi che le permettono di essere realmente locale. Come dice Tamola, ogni nazione, ogni regione, ogni cliente sono diversi
. Zalando è una operation company:
le operation in Germania sono a sua cura, in Italia la logistica è affidata a Fiege,
ha come obiettivo una convenience delivery, gratuita come la restituzione.

Nella comunicazione sta investendo in un programma di Fashion educational assortment per realizzare vendite multicategoriali pennellate sulla singola persona. Entro breve potrà consegnare entro 24 ore.

L'investimento effettuato avrà un ritorno stimato da RetailWatch di circa 5 anni.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.