Tanto caro fu quell’ermo colle al Gruppo Gabrielli…

Data:

Settembre 2019. Da alcuni anni è andato consolidandosi il legame del Gruppo Ganrielli con il FAI – Fondo Ambiente Italiano, perchè ha permesso all’azienda di contribuire alla valorizzazione, recupero e salvaguardia del patrimonio artistico del nostro Paese, e in particolare delle regioni Marche Abruzzo.

L’importanza di prendere parte al progetto di recupero dell’Orto sul Colle dell’Infinito (Giacomo Leopardi) a Recanati per il Gruppo Gabrielli, risiede proprio nelle finalità conoscitive legate all’approfondimento di uno dei massimi esponenti del pensiero poetico italiano che ha i natali proprio nelle Marche. Un legame che l’azienda intende rinsaldare con il territorio anche grazie a collaborazioni importanti come quella con il FAI. L’inaugurazione è avvenuta con la partecipazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Dare la possibilità di estendere lo sguardo verso l’infinito attraverso l’occhio di una videocamera a tutti gli utenti del web rappresenta un momento di condivisione assolutamente unico. Un luogo fisico e virtuale (attraverso il supporto di un sito www.infinitogabrielli.it dedicato e canali social quali facebook (con icona F) @infinitogabrielli e instagram @infinitogabrielli), può in questo modo unire persone connesse da ogni parte del mondo e riflettere e sui passi immortali leopardiani accompagnati dalla vista del colle.

L’infinito ha dato inoltre uno stimolo all’azienda ad ampliare il concetto anche a declinazioni applicabili allo stile di vita, con la campagna “infiniti modi di vivere meglio” destinati tanto ai più piccolini, rinsaldando progetti da sempre sostenuti legati alla corretta e sana alimentazione, quanto a tutti i clienti invitandoli a riflettere sull’importanza di un buon equilibrio con se stessi a partire dal rapporto con il proprio corpo e con le scelte salutistiche e alimentari che possono agevolare tutto ciò.

“Cultura e territorio sono volani per lo sviluppo, elementi irrinunciabili per la crescita per chi vive la comunità come interlocutore di riferimento come facciamo noi alla Magazzini Gabrielli. Non si può prescindere dal contribuire alla divulgazione della storia che caratterizza un luogo come il Colle dell’Infinito, che non ha più confini fisici – ha detto Barbara Gabrielli vice presidente del Gruppo – perchè rappresenta un tassello preziosissimo da tramandare in tutte le sue sfaccettature alle giovani generazioni”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Carne alternativa: tra innovazione, business e limiti normativi

Negli ultimi anni, le alternative alla carne tradizionale sono diventate uno dei temi più dibattuti nel mondo del food-tech. La carne coltivata in vitro e le varianti plant-based, infatti, rappresentano oggi un settore economico in rapida espansione, con numeri da capogiro e implicazioni profonde su salute, sostenibilità e consumi. Approfondiamo l'argomento includendo gli scenari europei e italiani nella fattispecie, ma anche quello statunitense.

Anche Ahold Delhaize, per il futuro, punta su prezzi e costi bassi.

Ahold Delhaize ha archiviato il 2024 con quasi €90 miliardi di vendite, crescendo grazie ad una strategia che si basa grandemente sul contenimento dei costi e sugli investimenti in competitività. Analizziamola nel dettaglio.

Arcaplanet dice addio al colore nero?Il caso BariBlu

Il colore nero viene associato ad eleganza e prodotti premium ma, nel tempo, è stato abbandonato da molti retailer a favore di tonalità più luminose, maggiormente in grado di valorizzare le superfici commerciali. Analizziamo il caso Arcaplanet.

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.