Tekserve-New York: la post vendita a tutto campo

Data:


Tekserve-New York: la post vendita a tutto campo

Maggio 2015. Tekserve a New York è un sistema di post vendita nell’elettronica di consumo (principalmente Apple, ma non solo) che andrebbe copiato per la sua articolazione e per la capacità di creare valore nel sistema farraginoso della post vendita.
 
La location
119 West 23rd Street, New York è l’indirizzo fuori da qualsiasi rotta, a poca distanza il Madison Square Park.
 
L’offerta
L’offerta di servizi è divisa in due aree precise: l’erogazione al pubblico e l’erogazione alle aziende.
. Per il pubblico: riparazioni, diversi livelli di tariffe a seconda del servizio e dell’urgenza, servizio di ulteriore personalizzazione.
. Per le aziende: serviio di progettazione e configurazione di un sistema, assistenza al manager it, esecuzione dei programmi scelti, leasing, affitto.
 
Lo spazio di vendita e di assistenza
La ricchezza dei servizi offerti si scontra con la povertà dell’ambiente. Il negozio è nato in un altro periodo storico e probabilmente si sono sovrapposti più spazi e più arredi successivamente. Probabilmente molti clienti non hanno problemi, importa il risultato basato sul-tempo/costo, però l’ergonomia e la vista esigono un altro sistema di permanenza, magari con qualche comodità e razionalità in più.
 
La comunicazione
 
La stessa comunicazione, nonostante stiamo parlando di servizi, è coerente con gli spazi descritti: molto utilitaristica senza spazi all’immaginifico e alla creatività. Vale anche qui l’esaltazione della funzione d’uso, un po’ sterile, ma ci sta.
 
La sostenibilità di Tekeserve, New York
Impatto ambientale    3
Solidarietà    2
Legami con il territorio   2
Naturalità    2
Organic-bio    nd
Artigianalità                           2

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

http://www.tekserve.com/
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?