Telecom: spesa in ufficio con UniCoop Tirreno

Data:

Telecom: spesa in ufficio con UniCoop Tirreno

Maggio 2013. Telecom Italia e UniCoop Tirreno hanno stretto un accordo che permette ai dipendenti delle sedi di Roma dell’azienda telefonica di ordinare la spesa sul web, o ‘leggendo’ i prodotti desiderati su appositi cartelloni in sede tramite smartphone con tecnologia NFC. I dipendenti Telecom potranno poi ritirare la spesa all’uscita dal lavoro, sotto la sede del proprio ufficio.

Il servizio, ‘La tua spesa in sede’, ha un bacino potenziale di 10.000 utenti, e prevede due modi per fare l’ordine. Il dipendente Telecom può accedere al sito e-coop di Unicoop Tirreno (www.laspesachenonpesa.it), dall’ufficio o da qualsiasi altro computer, scegliere tra una varietà di oltre 6.000 prodotti, e pagare con la propria carta. Oppure può scegliere i prodotti desiderati su appositi tabelloni che verranno installati presso le sedi romane di Telecom: l’immagine di ogni prodotto sul tabellone è associato a un tag che, ‘letto’ dal cellulare NFC in dotazione ai dipendenti Telecom, convertirà in acquisto la lettura.

Si tratta di una delle prime sperimentazioni in Italia di questo servizio, già in uso in altre città come Seul e New York. Le spese ordinate dai dipendenti Telecom verranno poi preparate presso l’IperCoop di Roma EUR, e consegnate tramite furgoni con diversi compartimenti, refrigerati e non, presso le sedi Telecom di Roma: un furgone sosterà presso ogni sede in un’area messa a disposizione da Telecom per 3 ore, per rispettare l’elasticità dell’orario di uscita di quanti più dipendenti. L’iniziativa si inserisce nel progetto People Caring di Telecom, con obiettivo di favorire l’equilibrio tra vita quotidiana e lavoro, e per Unicoop Tirreno inaugura un nuovo servizio di consegna della spesa sui luoghi di lavoro, come evoluzione del servizio di e-commerce con consegna a casa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?