Tesco/Euphorium: panetteria-pasticceria e cafeteria

Data:


Tesco/Euphorium: panetteria-pasticceria e cafeteria

Gennaio 2015. Tesco ha aperto già da un anno i primi Euphorium. In realtà il progetto ha le origini nello scorso decennio quando aprì la prima bakery a Islington, a cura di un giovane panettiere, poi inglobata da Tesco.
 
Euphorium è un doppio progetto:

  1. Panetteria e pasticceria, freschi entrambi con qualche propaggine di confezionato
  2. Cafeteria nei Cci e nei centri città
 
Il reparto pane confezionato a self service nei supermercati e superstore di Tesco ma di tutta la GD isolana arriva a lunghezze importanti, anche 10 mt lineari. Evidentemente il pane confezionato di marca IDM e a marchio del distributore sta perdendo centralità nella dieta quotidiana delle famiglie britanniche che trovano altri prodotti sostitutivi o preferiscono fare colazione e cena in altri luoghi e canali di acquisto. La disintemediazione operata da Starbucks e da altre insegne della ristorazione è ben nota.
 
Euphorium nei superstore
Il nuovo spazio della panetteria e pasticceria, a servizio e al libero servizio, fresca (ma non solo) è stato brandizzato con cura. Il nome (che significa euforia) ma anche tutta la corporate image che si distanzia con garbo dalla britannica immagine del superstore, leader di mercato (ultimamente con qualche problema finaziario e di posizionamento). Nel layout, se è solo un reparto, è posizionato verso il fondo, un po’ per avere la possibilità del forno e delle riserve alle spalle, un po’ per costringere i clienti a visitare molti altri reparti anche per fare solo la spesa quotidiana. Se è dotato anche di cafeteria è posizionato all’ingresso principale per le sue doppie funzioni svolte: intrattenimento e spesa.
La presentazione è importante, demassificata, ogni specialità sia di pane, sia di pasticceria, ha un ruolo nel visual ed è corredata da informazioni generali e particolari sugli ingredienti utilizzati.
 
Interessante la divisione fra pane e pasticceria, quest’ultima brandizzata diversamente.
 
Euphorium cafeteria
Euphorium prende poi parte all’offerta di cafeterie della capitale britannica. Oltre a permettere l’acquisto del pane si divide in take away e consumo in luogo. Allarga la sua offerta al salato e a un’ampia scelta di bevande oltrechè all’offerta tipica della cafeteria. Il logale è impostato su una efficace ergonomia dei tavoli (detto in parole spicce le sedie dei relativi tavoli non si toccano). I prezzi sono in linea con quelli delle principali catene operanti su piazza.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?