TheContainerStore NY: riordino e stoccaggio

Data:


TheContainerStore NY: riordino e stoccaggio

Novembre 2015. TheContainerStore potete trovarlo sulla 6° a NewYork. È un negozio in una location particolare, alla fine del passeggio dopo le vetrine dei negozi del lusso, ma non per questo è un negozio poco trafficato.
 
Perché RetailWatch si occupa di TheContainerStore? Innanzitutto perché è un negozio come un altro e poi perché la categoria del riordino e dello stoccaggio è ormai trasversale in Italia. Partita quasi in sordina come categoria complementare ha trovato sempre più spazio in Ikea, LeroyMerlin e negli ipermercati. È una categoria trasversale: parte dai bisogni di materiali per un trasloco al cambio di guardaroba durante le stagioni al riordino della cantina e quant’altro.
 
Il problema di questi reparti è disegnare una categoria (con le sottocategorie) credibili individuando le funzioni e i servizi risolti.
 
È quanto ha fatto TheContanierStore. Su due livelli il negozio è stato diviso proprio per categorie, a volte precedute da ambienti, come nel caso del guardaroba, dove sono state allestite delle vere e proprie ambientazioni con i prodotti necessari per ottimizzare spazio e conservazione.
 
Guardando con attenzione vedrete anche la profondità di assortimento e la scala prezzi, che molti retailer si dimenticano, ma è ormai un obbligo per quasi specializzazione.
 
La capacità del retailer ha poi individuato alcune categorie complementari per attirare maggior attenzione e clienti: è il caso dell’area regalo con una miriade di prodotti necessari a confezionare un pacchettino per farlo diventare anch’esso un vero e proprio regalo, fino all’arte dell’accessoristica per la cucina.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?