Tigotà per la bellezza ma non per la toilette. Perché?

Data:


Tigotà per la bellezza ma non per la toilette. Perché?

Ottobre 2012. Tigotà – via Torino 14, Milano Belli, puliti, profumati,  visita effettuata il 20 settembre ore: 18,00

Layout: Il punto vendita di Tigotà, di recente apertura, si presenta con una vetrina ed un’ampia porta a due vetrate che rimane aperta sulla via Torino, alcuni gradini supportati da due scorrimano ai lati,  facilitano l’entrata al negozio anche a persone con difficoltà di deambulazione.
La pavimentazione lucida e molto chiara dona una particolare luminosità a tutto l’ambiente.
L’illuminazione è assicurata dai numerosi faretti posti su tutto il perimetro del soffitto.
Voto: 4

Ergonomia: Il negozio si snoda attraverso un percorso obbligato tra gli scaffali per poi proseguire lungo tutto il perimetro e ci si ritrova alla cassa che rimane parallela all’entrata. Gli spazi sono ben equilibrati, la pavimentazione chiara e la buona illuminazione rendono il percorso piacevole, malgrado la continuità pressante degli scaffali.
Voto: 4

Ordine della merce: I prodotti sono sistemati negli appositi scaffali in ordine merceologico.
La vasta gamma dei prodotti per la casa, per la cura della persona e non ultimo prodotti make-up e di cosmesi, di marchi consolidati come Oreal, Elizabeth Arden, Breil ecc. ne fanno un punto di richiamo anche per la clientela molto giovane.
Impossibile non trovare niente che non serva.
Numerose sono le offerte evidenziate da appositi cartellini gialli posti accanto al prodotto. Le promozioni vengono rinnovate in media ogni quindici giorni.
Con una spesa minima di 10€ sui prodotti sence ttes?s, lo sconto alla cassa sarà di 5€.
I prezzi su alcuni prodotti sono veramente concorrenziali, allume di potassio deodorante in stick ad un prezzo di 2€ e cinquanta, confezione Svelto piatti da 750ml piatti a 0,99€.
Il pavimento risulta particolarmente pulito.
Voto: 4

Competenza personale: Il personale è numeroso e molto giovane, disponibile alle richieste del cliente.
La cassa è una soltanto, un po’ di coda per pagare il prodotto acquistato.
Voto: 3

Toilette: non è prevista per la clientela.
Voto: 2

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?