TobyEstateCoffee Brooklyn NY: il savoir faire

Data:


TobyEstateCoffee Brooklyn NY: il savoir faire

Dicembre 2014. Le micro torrefazioni stanno dilagando a NY. Sono locali di incontro, di svago, di esperienza che mettono al centro la professione del torrefattore, rassicurando e condividendo con i clienti il loro savoir faire.
 
Location
Siamo a Brooklyn ovest in una zona frequentata da giovani. Il locale dall’esterno è quasi anonimo.
 

 
Layout
Un percorso obbligato guida il cliente verso il bancone dove si ordina il caffè, non c’è servizio ai tavoli. Al centro tavoli di diversa foggia. Alle pareti moltissimi oggetti di uso quotidiano per far sembrare a casa propria le persone. Sul fondo a sx la brew, lo spazio della torrefazione e della lavorazione del caffè e il magazzino.
 

 
Atmosfera
Casalinga e informale, in diverse nicchie prodotti complementari e professionali tipo le macchine della Marzocco, alcune francamente mai viste in Italia.
L’insieme produce rassicurazione sul fatto che Toby estate conosca bene il proprio mestiere e lo sappia porre nei modi dovuti.
 
Informazione
È esauriente in ogni aspetto. Probabilmente partono dal concetto che i frequentatori sanno poco di caffè e devono essere istruiti con metodo. Da osservare le attrezzature e il visual utilizzato.
 
Attrezzature
Legno per il pavimento ma anche per le sedute e i tavoli nonché le due grandi librerie a parete.
 

 
Offerta
Tutti i tipi di caffè, Abbiamo assaggiato l’espresso (buono) e il turco (eccellente). Poca complementarietà (biscotti e brioche) ma di grande qualità
 
Prezzi
Nella media di mercato.
 
Toilette
Ampia e ben pulita nel momento della visita
 
Punti di forza
Savoir faire, Atmosfera, Tutto sotto gli occhi, Assortimento.
 
Punti di debolezza
Tavoli troppo attaccati, Pavimento poco pulito (la frequentazione è alta)

La sostenibilità di Toby estate coffee, Brooklyn, New York
Impatto ambientale    2
Solidarietà    5
Legami con il territorio   4
Naturalità    4
Organic-bio    4
Artigianalità      4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?