Tutte le nuove competenze del retail in 1 giorno. A Parma il RetailLab

Data:

Tutte le nuove competenze del retail in 1 giorno.  A Parma il RetailLab

Maggio 2018. Si possono vedere e ascoltare le nuove competenze del retail in un solo giorno? Si.
 
Le propone il RetailLab dell’Università di Parma, al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, Via Kennedy, 6- Aula K 8
 
il 13 giugno.
 
Il titolo della giornata di studi è sintonico a quel che sta accadendo e accadrà nel retail:
 
Retail 4.0, l’innovazione continua.
 
Ecco Il programma:

  • Il futuro del brand tra identità e valore – Guido Cristini
  • Discussant: Matteo Pauri, Vice President Marketing, Gruppo Barilla
  • Neuromarketing e decisioni di impresa – Beatrice Luceri
  • Discussant: Vittorio Gallese, Neuroscienziato, Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università di Parma
  • Nutrition Shopper Marketing: entusiasmo passeggero o nuova era?- Maria Grazia Cardinali
  • Discussant: Mario Gasbarrino, Presidente e AD  Unes
  • 14,00-14,45 Digital Law: la tutela del brand nella trasformazione digitale – Davide Pellegrini
  • Discussant: Luigi Mansani, Lovells e associati e Dipartimento di Scienze economiche e aziendali Università di Parma
  • Retail Desing Innovation – Edoardo Sabbadin
  • Discussant: Edoardo Bulgheroni, Presidente SeleccTrade
  • Realizzare l’omnicanalità – Cristina Ziliani
  • Discussant: Massimo Baggi, Direttore Marketing Finiper
 
Come si vede è un corpus di relazioni e testimonianze di assoluta importanza per il retail di oggi e di domani.
 
Scarica qui il pdf del programma completo.
 
Per le iscrizioni scrivi a: info@retail-lab.it
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come sta andando l’esperimento di Pam in Campania?

Retail Pro nasce nel 2020 per sviluppare il marchio PAM in Campania. Cosa ci raccontano i numeri dell'azienda e quali difficoltà si prospettano all'orizzonte?

Come sta andando l’esperimento di Coop in Campania?

Coop ha delegato il proprio sviluppo nel Sud ad imprese che agiscono in qualità di Master Franchisee. Come avanza l'insegna in Campania e quali sono le sfide che deve fronteggiare?

Chi pagherà lo sviluppo da 1.5 miliardi di Lidl Italia?

Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, annuncia 1.5 miliardi di investimenti in 3 anni per lo sviluppo dell'insegna. L'obiettivo? 1.000 store sul territorio nazionale. Alle spese di chi avverrà l'ascesa del discounter tedesco, in un mercato che approccia la saturazione?

La rivoluzione del surgelato: Intervista a Gianluca Tesolin, AD di Bofrost Italia.

Nel periodo pandemico, Bofrost è passata da 237 milioni di fatturato ad oltre 300, riuscendo successivamente a crescere ancora. Quali sono i pilastri del suo modello di business? Quali gli assi di sviluppo attuali e futuri?