U2-Unes a Parma anziché togliere imballaggi deve aggiungerne

Data:

U2-Unes a Parma anziché togliere imballaggi deve aggiungerne

Settembre 2012. U2 (Unes, gruppo Finiper) ha recentemente ristrutturato il pdv di Parma-Barilla Center. Per la sua panetteria a self service (ne abbiamo già parlato in occasione dell’inaugurazione di Pessano con Bornago, Mi) l’Assl locale ha imposto di incellofanare prodotto per prodotto, come RetailWatch è in grado di documentare, nonostante ci sia l’obbligo per i clienti di indossare un guanto per poter prendere il bretzel, il plum cake, o la pagnotta integrale.

Va bene, la sicurezza, va benone la pulizia, ma in questo caso la decisione è davvero esagerata soprattutto nei confronti di questa insegna che ha fatto della riduzione dell’imballaggio e dell’impatto ambientale dei suoi prodotti una bandiera e una filosofia di vita.

Abbiamo provato ad acquistare alcuni prodotti, fra i quali i bretzel: erano appena caldi, appena sfornati e, appunto incellofanati, ma nel breve tempo di qualche minuto erano diventati mollicosi, perdendo la loro fragranza e lo scopo per il quale si possono comprare.

In tempi di crisi nessuno chiede liberalizzazioni eccessive (soprattutto sugli orari…) ma neppure restrizioni eccessive, come in questo caso. Le Assl, come tutta la business community sa, ha comportamenti difformi da città a città, ognuno interpretando a proprio modo la legge. E’ mai possibile? Come fa un succursalista con una catena di negozi che deve industrializzare funzioni, operatività, comportamenti, processi, ad operare? Forse le autorità dovrebbero pensarci, prima di prendere questo tipo di decisioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.

Surgelati a domicilio: confronto tra Bofrost, Eismann e Gelmarket

Il servizio di surgelati a domicilio continua ad avere un grande successo. Oggi ci focalizziamo su tre aziende nello specifico: Bofrost, Eismann e Gelmarket. Parliamo di realtà estremamente diverse tra loro per strategia, approccio al mercato e clientela di riferimento. Ne approfondiamo offerta e servizio.

CTS Trombetta (GROS) fa risorgere una storica location romana: I nostri Fire Points.

CTS Supermercati ha aperto in una location abbandonata da altre insegne, tra cui Simply (ex Auchan) e InGrande (Gruppo Faranda). Quali caratteristiche presenta questo negozio, molto frequentato al momento della nostra visita?