U2-Unes chiede lo stabilimento di produzione

Data:

U2-Unes chiede lo stabilimento di produzione

Dicembre 2014. Oggi, giovedi 18 dicembre ecco sul Sole24Ore una pagina di come si fa marketing e comunicazione.
 
Com’è noto le nuove indicazioni del pack e dell’etichetta di prodotto che l’Italia ha recepito dalla Ue hanno dimenticato volutamente di imporre l’indicazione dello stabilimento di produzione.
 
Sono state raccolte firme (etichettiamoci.it, ioleggoletichetta.it), scritti articoli di giornali, migliaia di tweet ma ancora nulla.
 
Un po’ perché le associazioni imprenditoriali e di categoria non se la sentono di intervenire se anche solo un associato dice di non essere d’accordo, un po’ per pigrizia, un po’ per ignoranza, un po’ perché “a da passà a nuttata”, un po’ perché….
 
Mario Gasbarrino, ad di U2-Unes, da circa due anni ha inserito sul lineare dello scaffale uno steacker che indica il paese (l’Italia) o il continente (l’Europa), dove viene indicato il luogo di produzione. Certo: è una strategia di marketing ma anche un system di trasparenza dovuta al cliente.
 
In questi giorni ha insistito con Vito Gulli, Ad di Generale Conserve, sull’indicazione dello stabilimento di produzione in etichetta. Alcuni retailer hanno sottoscritto la petizione e faranno mettere la dicitura sui pack dei prodotti a marchio. Altri mancano, come le associazioni imprenditoriali e di categoria. E fanno male perché perdono l’opportunità di creare un fronte comune contro l’ignoranza e la prepotenza di alcune lobby che lavorano preventivamente. Anzi: volutamente ignorano il problema, come se fosse volontà di singoli e non una logica di servizio e di trasparenza. Altro che consumatore al centro.
 
Ecco la pagine sul Sole24Ore uscita oggi, pagata da U2-Unes.
 
Questa mette il consumatore al centro. E ribadisce la strategia di marketing di U2 e la sua voglia di comunicare controcorrente.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.