Un panino dal ferramenta? Basta che sia Lab

Data:

Un panino dal ferramenta? Basta che sia Lab

Maggio 2014. PaninoLab è un locale ricavato dallo storico negozio di ferramenta Viganò in zona Solari-Tortona dove si può mangiare cibo di qualità. La pavimentazione è rimasta la stessa a mattonelle, in uso nelle vecchie case. La metratura è di circa 60mq. ed una zona adibita a cucina, l’illuminazione è a lampade posizionate sopra i tavoli e i posti a sedere, una decina, tre sgabelli molto alti sono collocati a ridosso del bancone per l’aperitivo, l’arredamento è semplice ma curato, quadri di brugole, tenaglie e occhialini decorano le pareti. Al soffitto sono state posizionate plafoniere in legno per attutire i rumori del locale. Il listino prezzi è esposto sulla vetrina dell’entrata, ma anche all’interno del locale.

La specialità del posto è il panino farcito con prodotti ricercati e selezionati da produttori certificati, provenienti da tutta Italia e oltralpe, burro della Normandia, la porchetta di Ariccia, robiola piemontese di Roccaverano, pomodoro Pachino.
Si può pranzare con 12€ compresi vino e caffè.

. Per l’aperitivo sono previsti birre e vini regionali  serviti in forma di tapas o cicchetti come nella tradizione veneta. Crema di fonduta alla valdostana artigianale con funghi porcini del piemonte, pesto di pistacchi di bronte, peperoni piemontesi arrostiti al fuoco di brace.
. Dopo cena Rhum del Perù, Cuba e Venezuela, accompagnato da  fave di cacao tostate.

Ogni martedì le serate sono accompagnate da buona musica.

PaninoLab – Alla Ferramenta – via Montevideo 8 – Milano
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.