Una delle evoluzioni del supermercato: il ristorante. Il caso Famila/Abate-Selex

Data:


Una delle evoluzioni del supermercato: il ristorante. Il caso Famila/Abate-Selex

Ottobre 2017. Questo Famila del Gruppo Roberto Abate spa (Selex) di Belpasso (CT) ha aperto a Catania tre anni or sono. Siamo in Via Messina.
 
È un supermercato classico con il non food di servizio. L’ingresso è dedicato al corner di San’è (la formula del benessere del gruppo) del quale RetailWatch ha già parlato. Per il resto siamo nell’usuale.
 
Solo al termine del percorso troviamo il ristorante, prima delle casse.
 
Ha già tre anni e il Gruppo Roberto Abate conta altri sette ristoranti (Paternò, Giarre, San Giovanni La Punta, Siracusa e due a Catania) che colmano una lacuna odierna e futura ben evidente nella GDO italiana: la possibilità di consumare un pasto buono ed economico nel supermercato, oltre alla possibilità di scegliere un taglio di carne o un pesce, farselo cucinare con un esborso di 1 euro e portarlo a casa.
 
Quindi le funzioni del ristorante sono 2:
. consumo in store
. take away
 
Nel supermercato ristorante di via Messina visitato da RetailWatch, fatto 100 il totale delle vendite (18 mio di euro, stime di RetailWatch), il 10% (1,8 mio di euro) sono da imputare alle attività dirette e indirette del ristorante, che comprende anche il nuovo laboratorio per le mozzarelle (2 volte la settimana).
 
Il cucinato per mangiare in store vale il 20%, il take away l’80%.
 
Lo scontrino medio è indicato dal menù tipo pubblicizzato dalla comunicazione: 6,9 euro, ma le punte di 10-11 euro sono numerose.
 
Come dicevamo le cucine del ristorante sono due:
. pesce
. carne e gastronomia.
 
Unirle e fare una cucina unica sarebbe stato un errore banale.
 
I due chef provengono da una scuola di cucina istituita all’interno del Gruppo Abate, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti.
 
La toilette durante la visita era in ordine.
 
Alcune catene stanno provando la ristorazione nel supermercato. Uno dei casi più interessanti è Carrefour Eat&Shop di Milano, già analizzato RetailWatch.
Oppure consultate questo articolo sui supermercati-ristorante, sempre di RetailWatch.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?