“Una spesa di qualità” al Festival della Scienza

Data:

“Una spesa di qualità” al Festival della Scienza
 
Novembre 2016. "Per gli 11 giorni del Festival della Scienza di Genova la nostra azienda ha studiato un applicativo fatto su misura per il laboratorio ‘Una spesa di qualità’. Interessante leggere già i primi dati che ci sono pervenuti " racconta Franco Carpani, Ceo di Forward.

Forward dal 1989 fornisce servizi di marketing e studi organizzativi per la Grande e Piccola Distribuzione Organizzata, ma è la prima volta in 27 anni di lavoro costante, che ha l'occasione di partecipare a un evento unico nel suo genere.
 
Questione di cultura
In cosa consiste il laboratorio dal titolo "Una spesa di qualità": simulando una vera e propria spesa in un negozio di alimentari, proveremo a diventare clienti consapevoli, analizzando le nostre scelte; imparando, per esempio, a leggere l'etichetta e a realizzare segni (loghi, spot, cartelli, ecc.) in grado di promuovere efficacemente i prodotti.

Alla fine tutti i prodotti prelevati dallo scaffale e poi letti, arrivati una volta alla cassa a fine spesa verranno raggruppati in un'unica banca dati e studiati dall'Università di Genova. L'applicativo messo a disposizione da Forward permetterà di analizzare i profili di tipologie dei consumatori (studenti, famiglie, single, ecc) e la loro spesa effettuata in relazione a più parametri: costo, tabella degli ingredienti, valori nutrizionali, allergeni. Ricordiamo che alcune voci che compongono l'etichetta sono state volutamente falsate al fine di valutare anche la propensione a leggere con attenzione o meno l'informazione.

“Essere sponsor di iniziative simili dà l’opportunità di toccare con mano la realtà e le esigenze dei consumatori, conoscere più da vicino cosa in verità guardano durante l’acquisto e comprendere se molte leve del marketing legate alla grande distribuzione sono ancora efficaci” conclude Franco Carpani.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?