Unicomm-Valassis: redemption buoni sconto intelligente

Data:

Unicomm-Valassis: redemption buoni sconto intelligente

Dicembre 2012.  Grazie all’innovativo sistema VERSO velocità, precisione e semplificazione nella gestione delle promozioni con coupon, alle casse dei punti vendita Famila, Emisfero e A&O i clienti possono redimere i buoni sconto tramite i lettori ottici alle casse, sia servite che a self service.
“L’utilizzo dei buoni sconto ha avuto un grande sviluppo nel corso degli ultimi anni, anche in concomitanza con la crisi economica”, osserva Marcello Cestaro, Presidente del Gruppo Unicomm. “Adottando questa nuova modalità di redemption intelligente abbiamo voluto favorire innanzitutto i nostri clienti, consentendo loro di risparmiare sullo scontrino avvantaggiandosi delle offerte dei prodotti industriali, oltre che dei nostri, in modo ancora più facile e immediato”.
Protagonista del nuovo sistema VERSO (Valassis Electronic Redemption Solution) è il codice a barre presente sui coupon che consente la gestione automatizzata dell’intero processo di redemption, favorendo la corretta e immediata fruizione delle promozioni.
“Il sistema VERSO assicura al cliente la possibilità di vedere il proprio buono promozionale validato dal sistema di cassa in una frazione di secondo, grazie alle tecnologie disponibili oggi, come i collegamenti via internet, che già consentono i pagamenti elettronici”, spiega Angelo Tosoni, Amministratore Delegato di Valassis Italia, filiale della società multinazionale americana specializzata nella gestione delle offerte promozionali basate sui buoni sconto.
Entro il 2013, Valassis prevede che in Italia i punti di vendita equipaggiati con la tecnologia VERSO rappresenteranno almeno il 20% del giro d’affari per i prodotti di largo consumo, confezionati e freschi. Intanto, il test preliminare condotto da Valassis e Unicomm per verificare il gradimento da parte del pubblico della nuova modalità di fruizione dei buoni ha fatto registrare ottimi risultati con 168 tipologie di buoni sconto “processate”, relative a circa 50 diverse aziende dell’industria di marca. Il 92% dei buoni sconto sono stati correttamente validati, mentre l’8% sono stati respinti per mancanza del prodotto corretto all’interno del carrello o per superamento della data di scadenza.
Interessante l’incidenza dei possessori di carta di fedeltà Unicomm sul totale delle transazioni dei buoni sconto, pari al 77%. Infine, un dato di estrema rilevanza è la perfetta funzionalità della piattaforma dal punto di vista tecnico, che ha garantito tempi di risposta velocissimi nel processo di redenzione dei buoni, pari in media a 8/10 di secondo.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?