UniCoop Fi aggiorna e segmenta l’ortofrutta

Data:


UniCoop Fi aggiorna e segmenta l’ortofrutta

Luglio 2013. UniCoop Firenze continua ad aggiornare il suo flagship di Novoli (Fi). Ricordiamo che questo punto di vendita è all’interno di un centro commerciale, dispone di un ristorante-laboratorio del gusto, unico nel suo genere e nel suo funzionamento, ed è al centro di un bacino di utenza composto dall’Università, dal Tribunale e dalla Regione. I target, come ben si capisce sono eterogenei, e tutti hanno esigenze diverse e mirate.

Recentemente ha aggiunto nuovi reparti nel grande banco dell’ortofrutta a servizio proprio all’ingresso. Sono state aggiunte le spezie sciolte (e in parte anche confezionate) e i legumi secchi di nicchia sciolti.

. L’atmosfera. I profumi, i colori, le confezioni, le cassette e i sacchi grezzi che si susseguono fanno effetto mercato. Reparto, se volete, di difficile gestione perché è a servizio, ma anche di grande marginalità se gestito attentamente.

. Informazione. Pezzo forte del reparto con approfondimenti e curiosità (in parte del fornitore, in parte del supermercato) è la comunicazione con una lunga sequenza di story telling di ogni singolo prodotto. L’effetto e gradevole.

. Localismo. Non solo della Toscana, certamente, ma qui il localismo assume una valenza massima.

. Prezzi. Come massimi sono anche i prezzi.

. Complementarietà. Alle spalle i banchi refrigerati dell’ortofrutta porzionata fanno da contraltare per logica di funzione e di servizio. Il target più giovane (quello universitario) che ha necessità di un consumo di qualità a prezzo contenuto, trova uno spazio di take away adeguato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?