UniCoop Fi: Daniela Mori vs Turiddo Campaini

Data:

UniCoop Fi: Daniela Mori vs Turiddo Campaini

Giugno 2014. Si è concluso il percorso delle assemblee separate dei soci per l’approvazione del bilancio 2013 di Unicoop Firenze, la modifica dello statuto e il rinnovo del consiglio di sorveglianza che resterà in carica per i prossimi tre anni.
Le sette assemblee separate si sono tenute nelle sette province in cui opera la cooperativa: Arezzo, Firenze, Lucca, Prato, Siena, Pisa, Pistoia.

Il 2013 si è chiuso con 2,4 miliardi di euro di vendite, sostanzialmente stabili rispetto all’anno precedente, un utile ante imposte di 67,5 milioni e un utile netto di 26,8 milioni. Il patrimonio netto ha raggiunto quota 1,44 miliardi. I dati testimoniano l’ottimo andamento della cooperativa, considerando fra l’altro un contesto nazionale in cui il pil ha subito un arretramento dell’1,9%. Unicoop Firenze nel 2013 è invece riuscita in un’impresa difficilissima: incrementare l’occupazione (in un anno +1,4%), ottenere un ottimo risultato di bilancio e mantenere inalterato l’impegno sui progetti sociali.

Le modifiche allo statuto della cooperativa sono state introdotte per riadeguarlo alla normativa vigente. In questo quadro è stata istituita la figura del presidente onorario, scelto “fra personalità che abbiano contribuito in modo rilevante allo sviluppo e all’affermazione della cooperativa” (art. 39). È stato eletto presidente onorario Turiddo Campaini, che ha lasciato l’incarico di presidente del consiglio di sorveglianza. Al suo posto è stata eletta Daniela Mori, un passaggio del testimone che rappresenta una scelta di continuità tutta interna all’azienda.

La neo presidente del consiglio di sorveglianza è laureata in Lettere all’università di Firenze, ed è stata per lungo tempo nella direzione soci di Unicoop Firenze, sia come coordinatrice delle sezioni soci che come responsabile dei progetti educativi della cooperativa per il mondo scolastico. Ricopre la carica di vice presidente della Fondazione Il Cuore si scioglie onlus, fin dalla nascita nel 2010. Per un anno è stata direttore del settore soci.

DATI PRINCIPALI DI UNICOOP FIRENZE
(31/12/2013)


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.