UniCoop Firenze ingloba 29 negozi toscani da CoopCentroItalia

Data:

UniCoop Firenze ingloba 29 negozi toscani da CoopCentroItalia

Gennaio 2018. Raggiunto l’accordo per il passaggio a Unicoop Firenze di n. 29 punti vendita di Coop Centro Italia presenti nelle provincie di Siena e Arezzo che si attuerà nei prossimi 3/4 anni
 
 


Il passaggio a Unicoop Firenze di n.29 punti di vendita si inserisce in un percorso che vede impegnate le due Cooperative a sviluppare nuove forme di collaborazione che consentano di ottimizzare i risultati operativi e le future strategie di crescita.

Per Unicoop Firenze si tratta di una operazione tesa a consolidare la presenza della cooperativa in Toscana in conseguenza dell’acquisizione dei punti vendita delle provincie di Siena e Arezzo (attualmente di proprietà di Coop Centro Italia.) L’operazione, del valore di 85 milioni di euro ( per la nuda proprietà), è stata  realizzata a seguito dell’accordo siglato tra le due cooperative, accordo che sarà soggetto al preventivo parere dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ai sensi di legge, che porterà in Unicoop Firenze 29 nuovi punti vendita che insistono su un territorio su cui la cooperativa è già presente da anni.

L’obiettivo dell’intesa, come ribadito precedentemente è quello di sviluppare nuove sinergie fra le due cooperative, sinergie che hanno come obiettivo il miglioramento dell’efficienza delle rispettive strutture organizzative.

I tempi tecnici stimati per completare il passaggio sono di tre/quattro anni.

Anni in cui Coop Centro Italia continuerà a gestire i punti di vendita interessati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.

Mondelēz porta Aldi in tribunale con accuse di concorrenza sleale

La guerra dei biscotti si combatte a colpi di confezioni. Mondelēz International, colosso del settore dolciario e detentore di marchi iconici come Oreo, Chips Ahoy!, Ritz e Nutter Butter, ha intentato una causa federale contro Aldi. L'accusa è di aver copiato in modo deliberato e sistematico il packaging dei propri prodotti, per confondere i consumatori e trarne vantaggio commerciale. Capiamo meglio la portata della questione, anche alla luce di casi precedenti.

L’MDD Unes centra l’obiettivo?

Abbiamo parlato di come Il Viaggiator Goloso possa rischiare di non stare al passo con i tempi che cambiano. La linea mainstream di Unes, invece, continua ad avere una mission chiara e funzionale agli obiettivi dell'impresa. Visitiamo uno store dell'insegna per commentare gli sviluppi del marchio u!

Il CEO di Sainsbury’s ammette: “Eravamo troppo cari”. Com’è cambiata la strategia del colosso britannico.

Sainsbury's per crescere ha fatto marcia indietro, riportando il suo focus sul core business, ovvero il cibo. Da qui nascono tutte le iniziative utili per abbattere i prezzi, incrementare l'offerta di prodotti e rimodernare una grossa fetta della rete vendita.