UniCoop Firenze ingloba 29 negozi toscani da CoopCentroItalia

Data:

UniCoop Firenze ingloba 29 negozi toscani da CoopCentroItalia

Gennaio 2018. Raggiunto l’accordo per il passaggio a Unicoop Firenze di n. 29 punti vendita di Coop Centro Italia presenti nelle provincie di Siena e Arezzo che si attuerà nei prossimi 3/4 anni
 
 


Il passaggio a Unicoop Firenze di n.29 punti di vendita si inserisce in un percorso che vede impegnate le due Cooperative a sviluppare nuove forme di collaborazione che consentano di ottimizzare i risultati operativi e le future strategie di crescita.

Per Unicoop Firenze si tratta di una operazione tesa a consolidare la presenza della cooperativa in Toscana in conseguenza dell’acquisizione dei punti vendita delle provincie di Siena e Arezzo (attualmente di proprietà di Coop Centro Italia.) L’operazione, del valore di 85 milioni di euro ( per la nuda proprietà), è stata  realizzata a seguito dell’accordo siglato tra le due cooperative, accordo che sarà soggetto al preventivo parere dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ai sensi di legge, che porterà in Unicoop Firenze 29 nuovi punti vendita che insistono su un territorio su cui la cooperativa è già presente da anni.

L’obiettivo dell’intesa, come ribadito precedentemente è quello di sviluppare nuove sinergie fra le due cooperative, sinergie che hanno come obiettivo il miglioramento dell’efficienza delle rispettive strutture organizzative.

I tempi tecnici stimati per completare il passaggio sono di tre/quattro anni.

Anni in cui Coop Centro Italia continuerà a gestire i punti di vendita interessati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?