Unicoop Firenze rivede e innalza l’ortofrutta

Data:

 
Unicoop Firenze rivede e innalza l’ortofrutta

Febbraio 2013. Il flagship di Novoli (Fi) è il punto di vendita alto di gamma della rete di UniCoop Firenze. Alto di gamma vuol dire che è un punto di vendita unico perché parte del suo assortimento (soprattutto nei freschi) è esclusivo di questo negozio.

Recentemente ha rivisto l’organizzazione e il merchandising dell’ortofrutta.

. Il layout. Il layout è aperto. Entrando nel negozio, sulla sx, si incontra il reparto ortofrutta organizzato per isole. La prima è quella dell’alto di gamma, con primizie e molti prodotti locali. È stata alzata la verticale dell’esposizione con un buon effetto di massificazione senza però schiacciare la parte di prodotto sottostante. È stato, cioè aumentato il peso visivo. Uso di cassette di legno. I sacchetti di carta sono a cavallo fra l’armatura e la prima fila dell’esposizione. L’addetto al banco sta davanti, fra i clienti, dove è stata allocata anche una pesatrice. Gli altri banchi, sia del confezionato, sia dello sciolto, con prezzi più bassi, sono o sulla dx o sul retro.

. Nuove riserve. Nei reparti dello sfuso e del confezionato di prezzo inferiore, lo spazio sotto i bilanceri è stato dotato di cassettoni metallici con riserve o con il proseguimento dell’offerta soprastante.

. Visual. Si crea in questo modo una bella visualizzazione e segmentazione dell’offerta, con un’autosegmentazione dell’utenza, ma senza disturbare il sistema di acquisto.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come sta andando l’esperimento di Pam in Campania?

Retail Pro nasce nel 2020 per sviluppare il marchio PAM in Campania. Cosa ci raccontano i numeri dell'azienda e quali difficoltà si prospettano all'orizzonte?

Come sta andando l’esperimento di Coop in Campania?

Coop ha delegato il proprio sviluppo nel Sud ad imprese che agiscono in qualità di Master Franchisee. Come avanza l'insegna in Campania e quali sono le sfide che deve fronteggiare?

Chi pagherà lo sviluppo da 1.5 miliardi di Lidl Italia?

Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, annuncia 1.5 miliardi di investimenti in 3 anni per lo sviluppo dell'insegna. L'obiettivo? 1.000 store sul territorio nazionale. Alle spese di chi avverrà l'ascesa del discounter tedesco, in un mercato che approccia la saturazione?

La rivoluzione del surgelato: Intervista a Gianluca Tesolin, AD di Bofrost Italia.

Nel periodo pandemico, Bofrost è passata da 237 milioni di fatturato ad oltre 300, riuscendo successivamente a crescere ancora. Quali sono i pilastri del suo modello di business? Quali gli assi di sviluppo attuali e futuri?