UnicoopFi apre il CinoForum

Data:

UnicoopFi apre il CinoForum

Maggio 2016. Diceva Arthur Shopehauer che chi non ha avuto un cane non sa cosa significhi essere amato. È una verità.
 




È probabilmente da qui che parte questo progetto di UniCoopFi a Montecatini.
 
È organizzato in questo modo, osservate la segmentazione:
. Accoglienza e servizi, 650 mq,
. Bambini, 580 mq,
. Cani grandi, 430 mq,
. Cani piccoli, 420 mq,
. Campo agility dog: 800 mq.
 

 
La comunicazione
È un sistema di branding fortemente identitario che si estende dal logo agli elementi di ambiente, per arrivare alla comunicazione esterna.
 
Interessante la comunicazione integrata di tutto il merchandising del CinoForum.
 
Punti di forza
Multitarget, anziani ma non solo, Progetto poco costoso, Rafforza il branding di UniCoopFi e la sua vicinanza alle persone
 
Punti di debolezza
Manutenzione continua
 
La sostenibilità di CinoForum, Montecatini
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà     4
Distintività e rilevanza versus i competitor     4
Rapporto experience-prezzo 4
Sostenibilità     4
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione     2
Attenzione ai millenials     2
Attenzione ai senior     4
Creazione di una community     4
Trasparenza     4

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.