UniCoopFirenze mette sul banco 25 mio per ridurre il prezzo di 700 MDD

Data:


UniCoopFirenze mette sul banco 25 mio per ridurre il prezzo di 700 MDD
 
Ottobre 2018. Un ribasso di prezzi per sempre, questa è la promessa che sta facendo UniCoopFirenze ai suoi soci e clienti. Il ribasso su 700 prodotti a marchio Coop (su un totale di circa 3.000) e le sue diverisificazioni (FiorFiore, ViviVerde, Benesì e Solidal e Origine) varia dal 14%, nella stragrande maggioranza dei casi, al 20%.
 

 
Ancora più convenienti, il claim della campagna di comunicazione, non intacca la qualità dei prodotti. L’azienda cooperativa fa notare che la domanda di convenienza arriva direttamente dai clienti e dai soci, ma conveniente per loro non vuol dire rinucniare alla salute e al benessere che apportano i prodotti alimentari.
 
La campagna arriva in un momento particolare nelle zone coperte da UniCoopFirenze: la concorrenza che una volta era riferita soprattutto a Esselunga e Conad, adesso vede in primo piano il discount (Eurospin e Lidl in testa) e la sua aggressività di prezzo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.