Uniqlo New York: lo spazio di vendita è sfruttato

Data:


Uniqlo New York: lo spazio di vendita è sfruttato

Settembre 2013. Uniqlo ha il suo flagship newyorkese sulla V° Avenue, una location di grande importanza e visibilità, sia per gli abitanti della grande mela sia per i turisti che visitano questa parte di città.

. Le vetrine. Le vetrine hanno un ruolo importantissimo per l’insegna giapponese, su tutti i lati sui quali si sviluppa il negozio. Sono animate da filmati, sketch, manga, in genere realizzati da artisti importanti. Le persone si fermano e li guardano.

Lo stesso succede per i video wall, davvero numerosi che animano i reparti. I filmati sono in parte di enterteinment, in parte informativi, in parte dei costruttori di marca. L’investimento effettuato è davvero rilevante.

In diversi casi il video wall accompagna un’azione promo pubblicitaria o una campagna promozionale riscontrabile solo in quel singolo reparto. Nelle aperture di reparto vengono utilizzati questi tavoli circolari: i prodotti sono molto pià visibili soprattutto se il cliente sta cercando ampiezza e profondità dell’offerta. La sinergia tavolo-videowall è evidente e curata in tutto il suo sviluppo.

Guardate lo stesso reparto ripreso frontalmente, entrando nello spazio. Si capisce la forza espressiva dell’organizzazione dello spazio, del system di costruzione del visual merchandising e dei rimandi al video wall. Come detto ogni reparto ha un sistema di costruzionale spaziale e visivo simile.

Ma la forza del visual risiede soprattutto nell’organizzazione delle pareti e dell’offerta nelle sue articolazioni. Da qui si vede profondità e ampiezza che ormai produttori e retailer di abbigliamento hanno dimenticato. Soprattutto la profondità e la tonalità dei colori è impressionante e unica nel retail moderno, immaginatela ripetuta per tutte le famiglie e sotto-famiglie merceologiche.

Recentemente Uniqlo ha rilanciato la gonna. Guardate la spiegazione di come è costruita l’offerta del nuovo reparto. La directory si incarica di spiegare come cercare il capo del quale si ha bisogno e subito i manichini la illustrano.

Qual è il segreto del retailer Uniqlo? Lo spazio!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?