Un’unica governance nel PDV con NCR RTS

Data:

Un’unica governance nel PDV con NCR RTS

Gennaio 2012. Il 2012 sarà l’anno della ricerca di maggior efficienza. RetailWatch dedicherà più puntate a questo tema, diventato cruciale. Siamo andati a sentire l’opinione e le strategie per nuovi servizi di efficienza di NCR, che ha presentato recentemente NCR Retail Transaction Services, una suite di servizi che replica le funzioni integrate in un’applicazione POS pre-esistente. Se implementata in un’architetturaservice-oriented (SOA), in applicazioni o dispositivi di terzi, di proprietàdel retailer o del cliente, possono usare NCR RTS per offrire un’esperienza coerente nel punto vendita. Ad esempio, quando un cliente richiede il prezzo di un articolo, presso il punto cassa, un chiosco self-service, su un telefono cellulare o tramite un portatile a scansione automatica, l’applicazione userà il servizio di ricerca degli elementi per accedere ai dati e fornire i risultati all’utente. Estendendo NCR RTS all’impresa, il retailer può usare gli stessi servizi per elaborare transazioni di e-commerce, con un conseguente formato standard delle transazioni che può essere condiviso, aggiornato o visualizzato in modo semplice e trasparente in qualsiasi punto di contatto con i clienti.

I vantaggi per i retailer
Ci sono diversi vantaggi per il retailer:
– Costi ridotti attraverso la semplificazione del sistema dei punti vendita e delle interfacce;
– Implementazione più veloce: i retailer possono sviluppare, testare e implementare nuove applicazioni più velocemente, in tutta sicurezza e a un costo minore.
– Protezione dell’investimento nel lungo termine.L’approccio SOA consente ai retailer di aggiornare o sostituire facilmente i servizi nel corso del tempo,eliminando la necessità di sostituire le soluzioni POS ogni 7-10anni per rimanere al passo con la tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.

Mondelēz porta Aldi in tribunale con accuse di concorrenza sleale

La guerra dei biscotti si combatte a colpi di confezioni. Mondelēz International, colosso del settore dolciario e detentore di marchi iconici come Oreo, Chips Ahoy!, Ritz e Nutter Butter, ha intentato una causa federale contro Aldi. L'accusa è di aver copiato in modo deliberato e sistematico il packaging dei propri prodotti, per confondere i consumatori e trarne vantaggio commerciale. Capiamo meglio la portata della questione, anche alla luce di casi precedenti.

L’MDD Unes centra l’obiettivo?

Abbiamo parlato di come Il Viaggiator Goloso possa rischiare di non stare al passo con i tempi che cambiano. La linea mainstream di Unes, invece, continua ad avere una mission chiara e funzionale agli obiettivi dell'impresa. Visitiamo uno store dell'insegna per commentare gli sviluppi del marchio u!

Il CEO di Sainsbury’s ammette: “Eravamo troppo cari”. Com’è cambiata la strategia del colosso britannico.

Sainsbury's per crescere ha fatto marcia indietro, riportando il suo focus sul core business, ovvero il cibo. Da qui nascono tutte le iniziative utili per abbattere i prezzi, incrementare l'offerta di prodotti e rimodernare una grossa fetta della rete vendita.