UpCycle: ma che diavolo di format è?

Data:


UpCycle: ma che diavolo di format è?

Giugno 2014. Questo luogo-locale non lo commentiamo. È molto interessante e lasciamo che siano gli stessi proprietary a autodefinirsi. Abbiamo verificato ovviamente il tutto e ci siamo riconosciuti in una filosofia molto vicina alla nostra

Si definisce Upcycling il processo di conversione di materiale di scarto, rifiuti o prodotti ormai inservibili in nuovi materiali o prodotti di migliore qualità, in modo da ridurne l’impatto ambientale e aumentarne il valore sociale.

In un certo senso, con l’ex garage abbandonato in via Ampère 59 a Milano, abbiamo fatto la stessa cosa.

Upcycle è un urban bike cafè di ispirazione nordeuropea. Uno di quei posti – rari dalle nostre parti – in cui si sperimenta un modo diverso di vivere e condividere la convivialità, il tempo e persino il lavoro.
Upcycle è uno spazio per incontri e dibattiti su viaggi, diritti, esperienze e stili di vita sostenibili. Come una bicicletta.
Upcycle è una gioiosa depandance del distretto di co-working e innovazione sociale di AvanziSostenibilità per azioni. O forse è il contrario. Decidete voi.
Upcycle è un posto dove leggere e lavorare senza sentirsi fuori posto e senza l’ansia di consumazione. E dove sarà più facile che qualcuno ti chieda “cosa leggi?” piuttosto che “cosa prendi?”.

Upcycle è una sala proiezioni per assistere alle grandi gare di ciclismo.
Upcycle è un punto di riparazione, formazione e informazione sulla manutenzione della bici.
Insomma, Upcycle è un luogo di aggregazione per mangiare, bere, lavorare, riflettere, rilassarsi, riparare e pedalare. Dedicato in primis agli amanti della bicicletta, in tutte le declinazioni possibili, Upcycle è ovviamente aperto a tutta la città e lo si può raggiungere anche in moto, in auto o a cavallo. Purché li si parcheggi fuori.
Upcycle è in cima a una rampa. Astenersi scansafatiche.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.