Upim/Ovs new concept del flagship con + chiarezza

Data:


Upim/Ovs new concept del flagship con + chiarezza

Ottobre 2015. Upim ha riaperto il suo flagship store a Milano, trasferendosi nella nuova location di Corso Buenos Aires 35, dove già operava un OVS storico. La precedente sede di Upim era sempre all’inizio del Corso.
 
La location
Corso Buenos Aires è il principale e più lungo asse commerciale attrezzato di Milano. Per interesse e flussi si divide in due tronconi e i due marciapiedi hanno una ulteriore divisione dato il traffico della strada. Questa nuova location di Upim è affacciata sulla fermata della metropolitana di Lima che favorisce l’accesso della clientela.
 

 
Il nuovo concept
Lo store si sviluppa su oltre 1.800 metri quadri distribuiti su due livelli, 0 e +1, è caratterizzato da un design dalle linee semplici e pulite, un'atmosfera razionale e accogliente e un’ampia offerta di prodotti che unisce qualità e convenienza. Questo posizionamento era già ben chiaro negli scorsi anni ma in questa riconcettualizzazione ha trovato nuovi motivi in più per i target storici e di riferimento di Upim. Rispetto alla precedente location ci sono meno corner (ed è molto meglio così): il nuovo, più importante, co-affittuario, Pittarosso, ha una superficie importante e diversi motivi di complementarietà e consonanze con l’offerta di Upim.
 

 
Oltre all’abbigliamento donna e uomo, Upim propone la collezione Blukids dedicata al bambino che si distingue per l’utilizzo di fibre naturali (certificata OEKO-TEX) e per il rapporto qualità/prezzo (il bambino come si sa è uno dei focus storici dell’offerta del gruppo). Completano l’offerta l’ampia area beauty (molto interessante questo sviluppo e le diversità di declinazione con OVS) e l’assortimento di accessori e complementi per la casa Croff, il marchio di Upim dedicato all’home decoration, forse un po’ costretto, che, comunque, con la sua presenza, rivaluta e riporta al centro dell’attenzione il concetto di variety store, dato per sepolto.
 

 
Il posizionamento
Upim con il nuovo negozio in corso Buenos Aires risponde ai bisogni di un consumatore sempre più attento alla convenienza e alla praticità nel momento degli acquisti. Oggi i valori di riferimento dei consumatori italiani sono cambiati, desiderano più risparmio e qualità e li trovano da Upim (acronimo di Unico Prezzo Italiano Milano), che afferma il suo impegno in tal senso attraverso il suo claim “oggi il risparmio vale più del lusso”.
 

 
Chiarezza del layout, semplificazione del visual, focus sulla funzione d’uso e il valore intrinseco dei prodotti basteranno ad affrontare Primark, l’insegna irlandese che aprirà in primavera ad Arese e promette battaglie di convenienza non conosciute in Italia? L’Ad Stefano Beraldo scuserà questo inciso perché la comunicazione di prezzo non è spiegata a parere di RetailWatch a sufficienza anche se qua e la si intravvede ma non in modo incisivo un nuovo modo di parlare di pricing.
 
Punti di forza
Location importante da non abbandonare, Layout facilitato, Visual merchandising, Rinnovato interesse per il variety store
 
Punti di debolezza
Bisognerebbe parlare di più di convenienza, Forse bisognerebbe crederci di più in un simile concept.
 
La sostenibilità di Upim-cso BAires, Milano
Impatto ambientale    3
Solidarietà    2
Legami con il territorio   1
Naturalità    2
Organic-bio    4
Artigianalità                           1

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Il nuovo paradigma del Profit Recovery: dalla correzione alla prevenzione strategica

Prevenire è meglio che recuperare: guardare al futuro, impostando procedure e processi in grado di limitare i rischi e rendere i flussi trasparenti e affidabili, diventa necessario almeno quanto cercare recuperi di risorse relativi ad esercizi passati.

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.