Upim riparte da via Marghera a Milano con diversi spazi interessanti. Ma la toilette…

Data:

Layout: Dopo una pausa di restilyng Upim (OVS) ha aperto lo scorso mese il nuovo flagship store in via Marghera a Milano. La popolazione del quartiere è di ceto abbiente, la via è molto vivace per la presenza di numerosi negozi e caffetterie ed è servita sia dai mezzi pubblici che dalla metropolitana. Lo store di 1500mq. è spalmato su tre piani ed una seconda entrata da via Cuneo; il piano terra è dedicato al fashion ed accessori donna, il piano meno uno all’abbigliamento bambino, neonato e casa, il piano uno all’abbigliamento uomo ed accessori. Al piano terra è stato creato un ampio spazio per i bambini con video di intrattenimento, tavolini e sedie. I piani sono collegati da ampie scalinate, scale mobili ed ascensori. I camerini di prova sono presenti su tutti i piani, comodi, ben illuminati e dotati di piani di appoggio sia all’interno che all’esterno; l’ambiente è rilassante ed è dotato di salottini relax. Tra i servizi offerti da Upim troviamo la sartoria per riparazioni veloci, lavanderia e corsi di cucina. L’area cassa è ubicata al piano terra e al primo piano.

Voto: 4

Ergonomia: Gli spazi sono comodi e ben serviti.

Voto: 3

Vetrine:

Il reparto donna propone la linea invernale con coppotti e giacche in tessuto lana e poliestere in tinta unita, colletto classico e applicazione di tasche sul fronte a 59,99€; l’abbigliamento sportivo con proposte di felpe in quattro tonalità diverse a 19,90€.

Per le taglie comode troviamo i jeans in cotone con più tasche a 17€, interessante la scelta delle taglie che arriva fino alla 51.

Per la casa è presente la linea Croff con una gamma completa di articoli per l’arredo, il bagno, la cucina e il letto, accessori e complementi d’arredo.

Il reparto bambino occupa uno spazio importante ed è suddiviso per fasce di età, baby, kid e junior, le indicazioni sono ben visibili sulle pareti; le collezioni del brand Blukids si distinguono per l’uso di cotone organico, cotone proveniente da coltivazioni Better Cotton e certificati da Oeko Tex. T-shirt e legging sono disposti sui tavoli, felpe, giubbotti e piumini sugli appendini; il cartellino del prezzo è ben visibile su ogni capo; felpe per bambina a 19,90€, tessuto in cotone e in poliestere, cappuccio e chiusura a zip, applicazioni di perline e fiori.

Molto fornita l’area beauty con personale dedicato.

Una ulteriore novità è rappresentata dallo spazio ‘Hand Have a nice day’ dedicato agli oggetti di uso quotidiano senza dimenticare i giochi per gli animali.

Buono il rapporto qualità/prezzo.

Voto: 3

Personale: Il personale è presente su tutti i piani, discreto e disponibile.

Voto: 3

Toilette: La toilette è presente ma non è segnalata, in ordine al momento della visita.

Upim – Via Cuneo, 2 via Marghera – Milano

Visita effettuata il: 6 novembre Ore: 17,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.