UrbanOutfitter/Milano: un caso di efficienza

Data:

UrbanOutfitter/Milano: un caso di efficienza

Layout: Urban Outfitters ha aperto da qualche mese il suo primo flagship store per giovani in Italia a Milano in Galleria Passarella angolo San Babila; lo spazio è stato occupato precedentemente da H&M e ancora prima dallo store di Fiorucci. Lo store di 1300mq., si snoda su quattro livelli, l'entrata si affaccia sul corso Vittorio Emanuele e tre vetrine sono ad angolo con la galleria. Il piano meno uno ospita la moda uomo e donna e gli articoli tecnologici; gli articoli per la casa, piante e cartoleria sono al primo e secondo piano. Lo store è arredato con pannelli e stand in legno chiaro, scritte nere alle pareti in stile street art; luci di design affisse alle pareti;  l'ambiente è arricchito con piante poste un po' ovunque. La cassa si trova al piano meno uno, i camerini di prova sono gender-neutral, come recita un avviso posto in evidenza inprossimità dell'area, sono corredati  di piano di appoggio e ben illuminati.
Voto: 4
 
Ergonomia: Gli spazi sono ampi e funzionali, ma i vari livelli sono collegati solamente dalle scale.
Voto: 1
 
Vetrine: I capi femminili esposti al piano meno uno rappresentano la scelta di capi vintage e marchi già affermati tra i quali Fila, Kappa, Adidas Champion, ma anche collezione in-house. Un'attenzione estetica è rivolta ai tessuti ai colori e alla silhouette, gli articoli sono disposti sui tavoli, sui ripiani e gli appendini, jeans a 55€, t-shirt Levi's colore bianco in cotone con bordini rossi a 31€, vestiti modelli a fiori in tessuto viscosa a 69€. Ben fornita e con ampio assortimento l'area della lingerie con articoli curati nei dettagli di buon tessuto e in diverse tinte, coulotte senza cuciture a 8€, 3 capi a 20€, bikini e costumi da bagno per l'estate. Sono attive le promozioni estive reclamizzate da pannelli in evidenza e riportate sui vari articoli con il prezzo originario e il prezzo scontato. In prossimità delle casse sono presenti gli articoli di bigiotteria ed un'area è dedicata ai prodotti tecnologici, un'interessante collezione di vinili, macchine fotografiche. Il primo e secondo piano, di dimensioni contenute, è dedicato alle piante grasse, cactus e pensili, articoli ed accessori per la casa, cartoleria e libri.
Voto: 3
 
Personale: Il personale è costituito da elementi giovani che si contraddistinguono dal badge o dal cercapersone, motivati e solleciti verso la clientela.
Voto: 2
 
Toilette: Non è presente.

Urban Outfitters – Galleria Passarella 1, Milano Visita effettuata il: 18 maggio Ore: 18


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?