Ve’ge’ raddoppia investimenti in comunicazione

Data:

Ve’ge’ raddoppia investimenti in comunicazione

Ottobre 2017. Scatta in questi giorni il periodo più caldo dell'anno per la comunicazione di Gruppo VéGé. Per il primo Gruppo della GDO nato in Italia, infatti oltre alla campagna affissioni protagonista per tre periodi da luglio ad ottobre, l'ultimo trimestre 2017 sarà rovente con due campagne stampa basate su un nuovo format pubblicitario, cheaffiancheranno l’iniziativa nazionale Noi amiamo la scuola, in corso dal 4 ottobre in oltre 900 punti vendita delle imprese socie.

Nuovi soggetti per il grande esperto di Food Retail
La prima delle due nuove campagne stampa, declinata su 3 soggetti, intende presentare Gruppo VéGé e pone l’accento sulle competenze di chi, da oltre cinquantacinque anni, come nessun’altro, conosce i gusti e le esigenze degli italiani.

Da grande esperto di Food Retail, Gruppo VéGé mette la propria esperienza a disposizione dei punti vendita di tutta Italia, assicurando prodotti freschi, selezionati, controllati e garantiti.
La seconda campagna stampa avrà come soggetto i prodotti della Marca del Distributore VéGé, brand che in questi anni ha conosciuto una costante crescita sia in termini assortimentali che di contributo al sell-out, garantendo alla clientela dei punti vendita una combinazione ottimale di qualità e convenienza per le esigenze quotidiane di consumo.

Comunicazione a tutto campo
Le due nuove campagne e la programmazione a sostegno di Noi amiamo la scuola, che seguono la campagna affissioni realizzata ad inizio d'anno, saranno presenti da ottobre a dicembre sui più importanti settimanali, sui canali web e social di Gruppo VéGé. Da metà novembre, sono inoltre programmati due flight sui quotidiani, uno da metà novembre e l'altro da metà dicembre.
Con questo doppio impegno l'investimento complessivo in comunicazione di Gruppo VéGé sale a circa 4 milioni di euro, a riprova di una precisa volontà di rivestire un ruolo di protagonista a tutto campo anche in comunicazione.

“Sotto il profilo della comunicazione, l’ultimo trimestre del 2017 rappresenta un rush finale   impegnativo ed allo stesso tempo esaltante, coronamento di un anno che è corso via veloce e chesempre più nettamente si profila di ulteriore crescita per Gruppo VéGé e per le imprese socie” – commenta Mauro De Feudis, Responsabile, Comunicazione di Gruppo VéGé.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.