Vibram Fivefingers: il flagship spiega il prodotto

Data:


Vibram Fivefingers: il flagship spiega il prodotto

Settembre 2013. Vibram è conosciuta in tutto il mondo perché molte calzature hanno le suole che recano il suo marchio.

Ha lanciato una propria linea di calzature a marchio Vibram Fivefingers, per chi vuole correre e camminare praticamente scalzo. Nel farlo ha aperto a Milano un flagship in via Raffaello Sanzio e un apposito sito internet nel quale spiega benefici e funzione d’uso delle nuove calzature.

. La location. Zona leggermente defilata dal passeggio di via Ravizza ma vicina alla metropolitana 1. Due vetrine a disposizione oltre all’ingresso. (3)

. Il layout. Semplice e lineare, come il brand e le nuove calzature. A sx la donna, subito dopo comunicazione e terreno di prova, a dx l’uomo. Le sedute per calzare le Fivefingers sono al centro della superficie.

Come riferito esiste un’apposita pedana divisa in quattro parti (dall’erba ai ciotoli grandi) dove si possono provare le nuove calzature. Non si tratta di un espediente di marketing ma di una necessità oggettiva per provare le Fivefingers. Forse andrebbe ampliata ma lo spazio è quel che è. (4)

. L’offerta. Meglio dare prima un’occhiata al catalogo on line e poi recarsi al negozio perché il numero di varianti sono davvero tante e, soprattutto, va capita appieno la filosofia di queste nuove calzature, onde non commettere errori nell’acquisto. (5)

. I prezzi. Prezzi non economicissimi soprattutto perché made in China, ma i benefici e l’innovazione superano abbastanza facilmente questa soglia. (2)

. Il branding. Bisogna aprire un capitolo sulla politica di branding di questo negozio e di questo brand. Dai vasi delle piante esterni (coperti con carrarmato Vibram e dalla marca) alla porta di ingresso con maniglia-suola (Vibram)

al pavimento (con inserti Vibram) esattamente a fianco alle sedute, cosicchè la persona che sta provando deve per forza interfacciarsi con la marca

è un inno continuo a Vibram e alle Fivefingers, ma in modo non ostentato, senza esagerare, ma ripetuto diverse volte per celebrare l’unicità del marchio e della sua innovazione (5).

Unica stramberia, ma siamo sicuri che un certo target esiste per questo articolo, le Fivefingers per cani, che hanno seguito la moda di addobbare il proprio animale domestico come una persona.

Punti di forza

Integrazione pdv-sito internet, Layout, Politica di branding, Parte del personale premuroso e competente

Punti di debolezza

Sedute tutt’altro che confortevoli soprattutto per chi calza le Fivefingers la prima volta

La sostenibilità di Vibram Fivefingers, Milano

Impatto ambientale    3
Solidarietà    1
Legami con il territorio    2
Naturalità    5
Organic    3
Artigianalità    3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?