Vogliamo riparlare di Valori? Eccone alcuni

Data:


Vogliamo riparlare di Valori? Eccone alcuni

Luglio 2015. Il tema dei valori di un retailer sta diventando sempre più importante per la clientela: dichiararli ed essere coerenti è un approccio strategico che contribuisce in modo significativo al successo.
Mi fido di te. Una tendenza che stiamo analizzando da qualche anno, basata su un concetto semplice e dirompente: per ottenere la fiducia dei clienti bisogna prima dargliela. Questo approccio diventa un motore di relazioni durature e coinvolgenti, che aiutano anche a far ‘perdonare’ eventuali piccole manchevolezze del retailer. Everlane è un progetto USA di produzione di abbigliamento e accessori di elevato design a costi contenuti. Online l’azienda non solo vende, ma in modo coraggioso comunica in tutta trasparenza i suoi margini su ogni prodotto, conquistando la fiducia dei clienti.
La macelleria Muddy Boots a Londra comunica in modo ampio e dettagliato tutte le informazioni riguardanti la provenienza dei prodotti, usando la trasparenza come leva di marketing.

Greentailing. Cioè efficienza per l’ambiente o, più semplicemente, la sostenibilità ambientale. Meno trasporti, meno Co2, e anche meno sprechi alimentari, tema molto attuale. In Italia ogni cittadino butta via mezzo chilo di cibo al giorno. Dall’Olanda un’interessante concept innovativo e di successo: Hello Fresh. E’ una forma di abbonamento online per menù settimanale, con box spediti che contengono tutti gli ingredienti freschi e secchi misurati per ogni ricetta, e ora è già attivo in 7 Paesi. Au bout du champ a Parigi è un negozio ibrido, legato a bio e filiera corta, che dimostra come il greentailing può evolvere in modo moderno con più successo. Il negozio funge sia da spazio di ritiro per la spesa online, sia per una spesa a self service supportata da vending machine, aperto 7/24.

Negozio etico. Oltre i temi green oggi il retail innova pensando all’etica a 360°: il benessere delle persone e delle comunità, il futuro delle giovani generazioni, ecc. In Sudafrica il progetto temporary Street Store è interessante nella sua semplicità: per la strada vengono istallati dei cartelloni che contengono in sé degli elementi per esporre dei prodotti. I cittadini che donano devono semplicemente portare lì e appendere i capi dove i bisognosi li troveranno.

Testo tratto dall’introduzione di Retail Innovations 10, di Fabrizio Valente – Kiki Lab Ebeltoft Italy
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Carne alternativa: tra innovazione, business e limiti normativi

Negli ultimi anni, le alternative alla carne tradizionale sono diventate uno dei temi più dibattuti nel mondo del food-tech. La carne coltivata in vitro e le varianti plant-based, infatti, rappresentano oggi un settore economico in rapida espansione, con numeri da capogiro e implicazioni profonde su salute, sostenibilità e consumi. Approfondiamo l'argomento includendo gli scenari europei e italiani nella fattispecie, ma anche quello statunitense.

Anche Ahold Delhaize, per il futuro, punta su prezzi e costi bassi.

Ahold Delhaize ha archiviato il 2024 con quasi €90 miliardi di vendite, crescendo grazie ad una strategia che si basa grandemente sul contenimento dei costi e sugli investimenti in competitività. Analizziamola nel dettaglio.

Arcaplanet dice addio al colore nero?Il caso BariBlu

Il colore nero viene associato ad eleganza e prodotti premium ma, nel tempo, è stato abbandonato da molti retailer a favore di tonalità più luminose, maggiormente in grado di valorizzare le superfici commerciali. Analizziamo il caso Arcaplanet.

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.