Volantino-4, Ziliani: nuove promozioni on line

Data:


Volantino-4, Ziliani: nuove promozioni on line

Aprile 2013. Il volantino deve essere ripensato per opporsi al declino delle vendite in corso, l’efficacia promozionale diminuisce e il couponing prende nuovo slancio.
Ci sono sempre più nuove forme di promozioni digitali e si sta formando, dice una ricerca di Nielsen fatta in collaborazione con l’Università di Parma, un cluster di heavy gigitali. È la tesi di Cristina Ziliani, Associata di marketing dell’Università di Prama, presentata al convegno Promozioni efficaci? Le nuove frontiere del volantino, tenutosi a Parma alla fine di Aprile, promosso da Nielsen e dallUniversità degli studi di Parma.

“Aumentano le forme promozionali digitali, alcune sono addirittura mature – spiega Ziliani_, come il couponing via e mail. Ci sono forme in sviluppo come gli aggregatori di volantini, o i siti di mobile couponing, ci sono forme nuovissime come il portafoglio elettronico.

Il 50% delle famiglie non usa il volantino digitale.

I consumatori che usano il volantino digitale, lo spiega bene una ricerca che abbiamo fatto con Nielsen, si dividono in diversi segmenti. Gli heavy digitali raggiungono la quota di 2,5 mio di famiglie. Usano sempre o quasi il volantino digitale prima di fare la spesa.

Questi segmenti sono più interessati di altri alle promozioni esistenti sul mercato”.

1 commento

  1. Nel convegno del 19 aprile a Parma, l'intervento della Ziliani è stato un contributo croncreto e ricco di spunti, con contenuti innovativi,sostenibili e certificabili. Il tutto rivolto all'inevitabile evoluzione del volantino da strumento tradizionale di pubblicità cartacea massificata a mezzo specifico evoluto di relazione e marketing mirato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.