Vom Fass, le nicchie sciolte

Data:

Vom Fass, le nicchie sciolte

Vom FASS – c.so Genova 15 – Milano Visita effettuata il : 4 giugno Ore: 18,30

Layout: Il punto vendita di Vom Fass marchio conosciuto in tutto il mondo è situato nel centro storico, zona di forte passaggio pedonale si presenta con una metratura limitata, una vetrina dalla quale si è attratti da una serie di  botti in legno comprensive di  erogatori per la mescita di liquori, l’illuminazione è adeguata. Lo store propone la vendita  di aceti, oli distillati e liquori nonché diverse varietà di mieli prodotti in Sicilia e in Piemonte (alta Valsesia) alcuni sono rari come il miele di nespolo di difficile produzione, poiché deriva da una pianta che fiorisce nel periodo invernale,  i mieli estratti da alveari non sono trattati chimicamente bensì con prodotti del tutto naturali, sono quindi soggetti al naturale processo di cristallizzazione.
La particolarità di questo store  è che gli  aceti, oli e i liquori vengono venduti sfusi, direttamente dalla botte e confezionati sul momento, previa  sigillatura a norme di legge; bottiglie di diverse dimensioni posizionate in uno scaffale a terra dove il cliente può scegliere la quantità da acquistare a seconda delle sue esigenze e possibilità, perché i prezzi sono consoni alla qualità, trattandosi di prodotti di alta qualità non industriali, sono disponibili per un breve periodo di tempo fino all’esaurimento del lotto.
Voto: 4

Ergonomia: Gli spazi sono molto limitati sia per la dimensione del negozio che per la presenza di isole.
Voto: 3

Vetrine: Scaffali in legno per gli oli di semi, noci e frutti pregiati i quali sono contenuti all’interno di anfore in ceramica color marrone, lo scaffale degli aceti contenuti nelle orce di terracotta e uno scaffale di ampolle in vetro trasparente per i liquori e le grappe; in bella mostra troviamo la piramide di botti di rovere poste una sopra l’altra e contengono le varietà di whisky, rum e scotch. Una scelta ampia di aceti balsamici alla spina di provenienza tedesca a 6,70€ 100/ml., ma anche aceti italiani, olio extra vergine 8,10€ 100/ml. provenienza Madonia, grappa brunello 350ml. 31,50€, whisky balvenie 350ml. 47,50€.
Gli oli oltre all’impiego nell’alimentazione sono utilizzati per la salute e la cosmesi, come l’olio di cedro e di cartamo.
I mieli di api nere di Sicilia 7,50€ 350ml. sono riposti in una nicchia a parte. Su di un ripiano ci sono bottiglie di olio di oliva già confezionato proveniente da diverse zone dell’Italia e non solo. Tutti i prodotti sono esposti con cura e i prezzi sono  ben visibili.
Voto: 4

Personale: E’ costituito dal titolare, persona disponibile e competente in materia.
Voto: 4

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.