Waitrose apre a Londra la sua scuola di cucina

Data:

Waitrose apre a Londra la sua scuola di cucina

Luglio 2011. Waitrose ha aperto nel suo supermercato quartierale ha inaugurato una scuola di cucina : un migliaio di metri quadri in rivolta ai clienti più appassionati e frequentatori del negozio ma anche banconieri di salumi, formaggi e macelleria della sue rete di vendita: entrambi possono seguire lezioni tematiche. Accanto alla sala studio, un bar, una cucina e un mini teatro in cui vengono organizzati eventi specializzati sia per il cliente finale sia per gli addetti della sua rete. Ricordatevi sempre l’esperimento di Albert Heijn in Olanda negli anni ’90: grande entusiasmo ma pochi risultati. Comunque un simile progetto ha un senso nel lungo periodo perché se il consumatore non viene educato allo sviluppo della cucina che senso ha segmentare verso l’alto l’assortimento e avere parte dell’assortimento ancora dedicato a materie prime e prodotti da elaborare? Da seguire con cura e con attenzione.

Punti di forza: sulla rete ha delle ricadute notevoli sulla formazione e la gratificazione degli addetti: anziché affiancare i colleghi in spazi angusti nei negozi con gli addetti già oberati di lavoro qui a Londra-Finchley possono trovare una vera e propria scuola dedicata. Notevole la ricaduta di immagine sul cliente finale

Punti di debolezza: investimento elevato da ricoprire nei costi tramite un elevato numero di eventi (redditizi)

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.

Esselunga si impone sulla Capitale: il caso del Prenestino

Esselunga ha approcciato Roma ed il Lazio da anni ormai, sia con i Super Store che con format di prossimità come LaEsse. Abbiamo visitato il negozio del Prenestino per riportarne alcuni elementi salienti in modo veloce e schematico. Anche il GROS può avere paura del leader lombardo?