Waitrose-UK spiega l’ortofrutta per funzione d’uso

Data:


Waitrose-UK spiega l’ortofrutta per funzione d’uso
 
Gennaio 2016. Il supermercato di Waitrose a Londra-Charing Cross che stiamo commentando anche con altri articoli è una fucina di innovazione, macro e micro. In questo articolo RetailWatch vuole sottolineare la funzione d’uso con la quale sono illustrati i diversi prodotti e le diverse sottocategorie del reparto ortofrutta.
 
L’incrocio fra fisico e on line
Lo scopo di questa nuova cartellonistica, delle informazioni e del visual di scaffale è interessante per diversi motivi:
. la diversificazione fra negozio fisico e negozio on line sarà sempre più marcata con story telling diversi e informazione più estese e profonde nell’on line. Lo dimostra l’approccio del sito e-commerce di Waitrose e di quello del negozio di Charing Cross. Ovviamente quelle del supermercato fisico sono più didascaliche ma non per questo meno incisive, insieme al sociologo Francesco Morace potremmo definirle quick&deep,
. a fianco alle diverse varietà dello stesso ceppo di prodotto molte volte si vede il prodotto finito, le ricette del quale si possono scaricare sul sito e vederle in preparazione sul canale youtube di Waitrose,
. per alcuni prodotti, come il caso dei funghi, la categorizzazione si sposta al consumo nei diversi momenti della giornata, come il breakfast,
. è cambiato anche il payoff dello sticker dei prezzi che recita: “Trattare le persone in modo corretto”,
. interessante il caso delle mele adatte alle marmellate,
 
E’ un modo diverso di valorizzare lo scaffale fisico arrivando a toccare nella comunicazione anche le fasce più giovani dei consumatori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.

Esselunga si impone sulla Capitale: il caso del Prenestino

Esselunga ha approcciato Roma ed il Lazio da anni ormai, sia con i Super Store che con format di prossimità come LaEsse. Abbiamo visitato il negozio del Prenestino per riportarne alcuni elementi salienti in modo veloce e schematico. Anche il GROS può avere paura del leader lombardo?