WalMart con 7Eleven tramite Locker. In Italia…

Data:


WalMart con 7Eleven tramite Locker. In Italia…

Ottobre 2015. Wal-Mart in Canada ha aperto un nuovo scenario.
Il suo sito walmart.ca (400.000 visitatori al giorno) accetta gli ordini ma il click&collect è affidato ai negozi di vicinato 7Eleven dove i clienti del sito potranno ritirare i prodotti ordinati via web direttamente nei locker, gli armadietti antistanti il negozio di 7Elelen, 24/365. È una sfida anche ad Amazon che ha testato già da oltre un anno i locker ma firmati a suo nome. È un caso di collaborazione curioso fra due retailer operanti su format completamente diversi fra loro: grandissime superfici vs negozi di vicinato.
 
L’esperimento avviene per il momento in 6 punti di vendita di 7Eleven.
 
Ma WalMart va oltre questa collaborazione e ha annunciato, sempre in Canada la possibilità di ritirare i prodotti nei PostOffice, sempre con la modalità dei locker.
 
La consegna è gratuita per ordini sopra i 50$. WalMart in Canada sta potenziando sia la superficie dei cedi esistenti sia l’implementazione di nuovi cedi per iniziare la vendita anche dei prodotti freschi oltre al grocery, sulla falsariga di quanto sta facendo Amazon. È chiaro che la struttura dei locker dovrà essere refrigerata per permettere di conservare i prodotti freschi in attesa del ritiro, un investimento di non poco conto, ma che si presta, come modello distributivo, ad essere adottato in moltissimi paesi, Italia compresa.
 
Infatti ormai gli impianti di Locker Inpost saranno 400 alla fine del 2015 (2.500 entro il 2018), distribuiti su diversi retailer in tutta Italia: a cominciare da Coop, Auchan, Lidl, Carrefour, Md Ld. Il retailer riceve dei benefici doppi: finanziari per l’installazione, di traffico per le persone che vengono a ritirare i prodotti nei locker e, potenzialmente, possono fare la spesa. Curioso che i retailer per il momento coinvolti siano molto diversi fra loro e comprendano addirittura due catene di attrazione (supermercati/discount) come Lidl e MD-Ld (Lillo di Patrizio Podini).
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Test, orzo solubile: Esselunga vs Bennet

Abbiamo scelto di testare due linee MDD relativamente all'orzo solubile, per valutare come sempre il rapporto qualità/prezzo, il packaging e il sapore (come bevanda fredda, non calda). Parliamo di Esselunga con "Smart" e del marchio "Bennet". Alla fine delle valutazioni, la nostra pagella dettagliata.

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?