Waterstone’s Londra: rebranding per piano. E recensioni a mano

Data:

Waterstone’s Londra: rebranding per piano. E recensioni a mano

Maggio 2012. Waterstone’s Piccadilly di Londra è stato oggetto di un efficace re-branding. Ogni piano ha interpretato il brand corporate adattandolo alle proprie categorie e ai propri temi. Ne è nata in questo modo una nuova segmentazione per piano e temi di interesse per tutta la business community che a volte teme di operare un refreshing del proprio brand. RetailWatch è in grado di commentare questa operazione che, a nostro avviso genera un nuovo interesse per i lettori e i consumatori di libri, riportando al centro il punto di vendita in un periodo nel quale le librerie tradizionali sono minacciate dalle vendite on line (alle quali ovviamente nessuno si può sottrarre).

È infatti il punto di vendita, la libreria con la sua location centrale, a richiamare il lettore.

– Il layout. È immutato ma su ogni piano è stato fatto posto al brand, in genere ospitato nell’imminenza delle casse o nel punto di assistenza.

– I redadings. I libri più importanti di ogni piano, quale sia la sua dimensione e il prezzo, sono ospitati all’inizio del piano, in un apposito mobile e il libraio scrive la sua veloce recensione a mano, per interessare il visitatore.

– On line. Fra i servizi da sottolineare la presenza, come ormai avviene in ogni libreria, di un termine internet per il collegamento e la ricerca di un titolo non esposto, usufriendo in questo modo di una catalogo molto più ampio di quello cartaceo. Il libro acquistato on line può essere spedito a casa oppure ritirato nel punto di vendita.

– Lettura. I libri scelti per una lettura nella libreria si possono lasciare sul tavolo. È meglio che sia un addetto a riportarli nell’apposito spazio a scaffale, anche se è un costo, per un ordine migliore.

– Toilette. Ce ne sono diverse sugli ammezzati, divise per uomo-donna, anguste ma pulite anche negli orari di punta.

Punti di forza
Re-branding, Personalizzazione, Ruolo del libraio recuperato con la recensione scritta a mano, Servizio di catalogo on line.

Punti di debolezza
Anche il flagship ha un ciclo di vita, forse bisognerebbe intervenire sulla struttura e soprattutto i pavimenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.