Westfield-WTC/New York: una parete di 150 mt di comunicazione

Data:

 
Westfield-WTC/New York: una parete di 150 mt di comunicazione

Dicembre 2016. Westfield ha terminato di commercializzare il Westfield World Trade Center, il nuovo centro commerciale del World Trade Center, appunto, il più grande CCI di New York, a quindici anni dagli attentati dell’11 settembre che avevano distrutto il precedente Mall.

Con il crollo delle Torri Gemelle, il centro commerciale che sorgeva all’interno del complesso era infatti andato in parte distrutto, per poi essere completamente allagato a causa dell’acqua utilizzata per i lavori di spegnimento di Ground Zero.

La location, al solito, è eccellente, si sviluppa attorno e all’interno del Transportation Hub dell’architetto spagnolo Santiago Calatrava, dove transitano ogni giorno decine migliaia di pendolari diretti nel New Jersey, nel cuore di Downtown Manhattan e vicino al Museo del 9/11 e la Freedom Tower. Il vecchio centro commerciale si trovava sotto la torre 4  e 5 World Trade Center, occupando una superficie di 20.000 metri quadrati.

Il nuovo Mall, sempre di proprietà di Westfield, è ora il centro commerciale più grande di New York. Si estende per due livelli sotto il livello stradale all’interno di Oculus, più altri tre all’interno del Four World Trade Center, per un totale di quasi 34.000 metri quadrati.

Al di là dei negozi (le novità non sono moltissime, a parte H&M e Eataly) è interessante vedere la lunga galleria, di circa 150 mt, che dall’Oculus di Calatrava porta effettivamente al Transportation Hub. La galleria, sulla sx, è un lungo schermo dove scorre pubblicità animata e studiata ad hoc per un simile mezzo, francamente mai visto sia per la sua lunghezza sia per il tipo di comunicazione studiata.
 


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Test, orzo solubile: Esselunga vs Bennet

Abbiamo scelto di testare due linee MDD relativamente all'orzo solubile, per valutare come sempre il rapporto qualità/prezzo, il packaging e il sapore (come bevanda fredda, non calda). Parliamo di Esselunga con "Smart" e del marchio "Bennet". Alla fine delle valutazioni, la nostra pagella dettagliata.

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?