Westfield-WTC/New York: una parete di 150 mt di comunicazione

Data:

 
Westfield-WTC/New York: una parete di 150 mt di comunicazione

Dicembre 2016. Westfield ha terminato di commercializzare il Westfield World Trade Center, il nuovo centro commerciale del World Trade Center, appunto, il più grande CCI di New York, a quindici anni dagli attentati dell’11 settembre che avevano distrutto il precedente Mall.

Con il crollo delle Torri Gemelle, il centro commerciale che sorgeva all’interno del complesso era infatti andato in parte distrutto, per poi essere completamente allagato a causa dell’acqua utilizzata per i lavori di spegnimento di Ground Zero.

La location, al solito, è eccellente, si sviluppa attorno e all’interno del Transportation Hub dell’architetto spagnolo Santiago Calatrava, dove transitano ogni giorno decine migliaia di pendolari diretti nel New Jersey, nel cuore di Downtown Manhattan e vicino al Museo del 9/11 e la Freedom Tower. Il vecchio centro commerciale si trovava sotto la torre 4  e 5 World Trade Center, occupando una superficie di 20.000 metri quadrati.

Il nuovo Mall, sempre di proprietà di Westfield, è ora il centro commerciale più grande di New York. Si estende per due livelli sotto il livello stradale all’interno di Oculus, più altri tre all’interno del Four World Trade Center, per un totale di quasi 34.000 metri quadrati.

Al di là dei negozi (le novità non sono moltissime, a parte H&M e Eataly) è interessante vedere la lunga galleria, di circa 150 mt, che dall’Oculus di Calatrava porta effettivamente al Transportation Hub. La galleria, sulla sx, è un lungo schermo dove scorre pubblicità animata e studiata ad hoc per un simile mezzo, francamente mai visto sia per la sua lunghezza sia per il tipo di comunicazione studiata.
 


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?