Zavagno-FutureBrand: 4 trend per le donne

Data:

Zavagno-FutureBrand: 4 trend per le donne

Marzo 2013. Lo scorso mese si è tenuto a Milano il primo di tre convegni, organizzati da CDV Conference in collaborazione con RetailWatch. È stato dedicato alle donne, al loro peso nella società italiana, alle trasformazioni che stanno subendo o intraprendendo, al loro peso nella società italiana. Pubblichiamo una sintesi della relazione di Anna Zavagno, senior strategist di Futurebrand.

Innovare e ampliare per costruire relazione

In un mercato sempre più complesso ed in contrazione la vera priorità delle Marche è costruire relazione, essere non solo un provider di beni/servizi ma un “soggetto” di cui la consumatrice si fida, che condivide e sostiene i suoi valori.
Per costruire, mantenere, rafforzare il legame con le consumatrici le Marche hanno a disposizione nuove tecnologie e nuovi canali, per ridefinire l’offerta di prodotti/servizi e la fruizione degli spazi fisici e virtuali (che diventano sempre più complementari).
Vedremo, attraverso quattro driver di scelta rilevanti per la donna oggi, come le Marche stanno innovando ampliando il loro campo d’azione per conquistare il mondo femminile e stare al passo
con la sua evoluzione.

 

Esplode l’Enpowerment e rimane la voglia di divertirsi, di fare shopping (il trend del Playfulness)

Alcuni casi identificati da Anna Zavagno:

 


 
Contemporaneamente ecco il desiderio di semplificare, prodotti e servizi

 

Ma cresce parallelamente la volontà di sofisticazione

 

 
Ecco la sintesi dei trend identificati da Anna Zavagno

EMPOWERMENT
Ampliare i confini delle Marche per costruire un dialogo che diventa ascolto
e supporto alle donne (diventando parte della comunità femminile), e
affermare una parità avvenuta.

PLAYFULNESS
Innovare e ampliare la propria offerta attraverso spazi sia fisici che virtuali
che diventano veri e propri playground, per passare il tempo divertendosi,
mentre si vive l’experience di Marca.

SIMPLIFICATION
“Servire” le donne, proporre anche attraverso le nuove tecnologie o i nuovi
format retail (che mixano categorie mergeologiche e servizi), soluzioni che
fanno guadagnare tempo, che semplificano il quotidiano.
SOPHISTICATION
Incuriosire, meravigliare, offrire prodotti, servizi ed experience uniche, che
siano estensioni dello spirito della Marca e ne rafforzino il posizionamento e
l’accessibilità.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.