Giovanni Esposito

786 ARTICOLI

Exclusive articles:

Vino Libero/Farinetti: non dimentica il contadino

Pensate sempre che Oscar Farinetti sia un furbacchione? Lo pensiamo anche noi di RetailWatch, ma oltre a essere un furbacchione e un accorto imprenditore è anche uno che fa innovazione e questa pagine di pubblicità lo dimostra. La pubblicità è di Fontanafredda (del gruppo Farinetti) e per fare pubblicità ai Valori Bollati...

Fabris-Episteme: il profitto dipenderà dalla CSR

Monica Fabris, Ceo di Episteme, ha partecipato recentemente a un incontro sulla Corporate Social Responsibility di Famiglia Cristiana e Centromarca, rispondendo alla domanda chiave: che equilibrio trovare fra Appiglio Valoriale e Chiave Pragmatica? Vediamo lo scenario, innanzitutto, sul quale si basa il suo studio e quindi la domanda. Dice Fabris che ci sono due dimensioni che crescono insieme...

LaGrandEpicerie-Parigi: macelleria e maturazione

LaGrandEpicerie di Parigi ha ristrutturato anche la macelleria:  è preceduta dalla polleria a servizio in un apposito spazio. Il personale pulisce il pollo di spalle, ma ben visibile al cliente. È attiva la griglieria per cucinare il pollo alla griglia (provato: ottimo, ad averne). Interessante la comunicazione che spiega il significato merceologico di pollo. Sulla sx la vendita a self service nel banco refrigerato verticale...

Barbieri-FutureBrand: il pack pensi a riutilizzarsi

Silvia Barbieri, Head of brand strategy di Futubrand, ha svolto una interessante relazione al convegno di ottobre di Cdv-Conference dedicato al no-packakging. Per soddisfare il desiderio di mantenere un eco-sistema sano ed equilibrato -spiega Barbieri- il packaging deve essere sempre più riciclato, riciclabile, sostenibile e riutilizzabile...

Ieva UniParma-Niesen: il volantino dei leader global

L’Osservatorio Fedeltà negli anni 2012 e 2013 –dice Marco Ieva, di UniParma con Nielsen- ha avviato un’indagine di monitoraggio dei volantini online dei TOP 50 retailers mondiali di diversi settori secondo la classifica “Global Powers of Retailers 2011” edita da Deloitte, selezione ulteriormente selezionati in base all’utilizzo del volantino online, come segue...

Breaking

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.
spot_imgspot_img