Eataly allarga al benessere del corpo e della casa

Data:


Eataly allarga al benessere del corpo e della casa

Dicembre 2015. Eataly ha recentemente aperto nei suoi store più grandi un reparto denominato Cosmesi&Benessere (corpo, pelle e casa).
 
La posizione nel layout
Il nuovo reparto non è annunciato all’ingresso e neppure nei punti caldi, cosicché è necessario andare a cercarlo. In genere è sulla dx, a parete, a fianco allo scatolame, ma dipende comunque da come è sviluppato ciascun negozio.
 
Arredamento e atmosfera
Le strutture espositive sono identiche a quelle degli altri reparti, legno e bianco.
 
Comunicazione e l’uso della toilette
Il format di categoria e di comunicazione del lineare è identico a quello delle altre categorie e dei prodotti in assortimento, forse andare leggermente differenziato, pur tenendo conto del corporate system della comunicazione dell’insegna.
 
La comunicazione di alcuni prodotti è visibile anche nella toilette dove viene spiegato il detergente per le mani, il brand e dove trovarlo. L’uso della comunicazione nella toilette non è frequente, dato il luogo, in realtà è uno spazio che va usato, con intelligenza, come in questo caso.
 
L’assortimento e l’introduzione delle ricariche
Si tratta per lo più di prodotti di nicchia e di brand particolari. Gran parte dell’offerta è giocata sui prodotti per il corpo e il viso, ma l’extention arriva fino alla casa.
. Alcuni prodotti denominati bio.
. Alcuni prodotti sono venduti con il sistema delle ricariche.
È difficile credere che il consumatore sia pronto per il sistema delle ricarche, anche se nel largo consumo confezionato le grandi multinazionali hanno introdotto le ricariche da tempo. Per la cura del corpo (il modello ideale è Aesop) le ricariche sono una modalità di acquisto e di consumo relativamente nuove. È interessante però rilevare che il leader di innovazione nel food retail si stia cimentando in queste nuove categorie complementari o comunque di category extention.
 
Prezzi
Relativamente alti, ma siamo nelle nicchie e in Eataly.
 
Punti di forza
Innovazione di categoria e di prodotto
 
Punti di debolezza
Comunicazione e prezzi
 
La sostenibilità di Eataly
Impatto ambientale    4
Solidarietà    3
Legami con il territorio   4
Attenzione ai Millenials       3
Artigianalità   4
Servizi            4
Trasparenza 3
Creazione di una community        3
Creazione di fiducia                        3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.